- SPECIALI
- Cucina Africana
- Ricette Bimby
Zighinì al bimby, tradizione africana a tavola
Lo zighinì al bimby è un piatto saporito e gustoso, ideale da consumare durante un pranzo o una cena in compagnia di amici. Lo zighinì è tra i piatti più conosciuti della cucina eritrea, somala e dell’Etiopia. È composto da uno spezzatino di carne che può essere di manzo o di pollo, verdure, legumi, il tutto accompagnato da forme di pane injera, usato come cucchiaio per mangiare il tutto. La particolarità dello zighinì sta nel fatto che è un piatto unico completo di carne e verdure che si mangia rigorosamente con le mani. il pane injera, infatti, è usato per raccogliere gli ingredienti del piatto. Lo spezzatino di carne è cotto con pomodori e cipolle e speziato con una miscela di spezie detta berberè. Il pane injera richiede due giorni di fermentazione, per cui se decidete di preparare lo zighinì, iniziate con la preparazione del pane in anticipo. Se preferite potete sostituire la salsa ai ceci con spinaci cotti in padella, fagioli, lenticchie o insalata.
Preparazione Zighinì al bimby
Versiamo nel boccale 500 g di pomodori pelati e frulliamo 5 Sec. Vel. 7. Mettiamo da parte. Inseriamo nel boccale pulito 40 g di cipolla rossa in pezzi, 1 spicchio di aglio e tritiamo 5 Sec. Vel 7.
Aggiungiamo 500 g di polpa di manzo a dadini, 5 g di burro, una presa di sale e 5 g di berberè. Rosoliamo 3 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
Aggiungiamo 40 g di olio extravergine di oliva, i pomodori pelati frullati e cuociamo 80 Min. 100°C Antiorario Vel. 1.
Per la salsa ai ceci: frulliamo 30 g di semi di sesamo 15 Sec. Vel. 8. Portiamo verso il fondo e ripetiamo.
Uniamo 1 spicchio di aglio, 200 g di ceci precotti, 1 pizzico di sale, 1 di pepe, una presa di paprika dolce, 45 g di succo di limone, 40 g di acqua, e 30 g di olio di semi. Frulliamo 10 Sec Vel. 7.
Per la alicia: mettiamo nel boccale 100 g di verza, sedano, carote e cipolla di Tropea, a pezzi, 30 g di olio, un pizzico di sale e 3 g di curry: 15 Min. 100°C Vel. 1.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Zighinì al bimby, tradizione africana a tavola inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.