Ingredienti per 4 persone
- Preparazione 20 min
- Calorie 120 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Zucchine verde chiaro 6
- Pinoli 2 cucchiai
- Uva sultanina 2 cucchiai
- Aceto di vino bianco 3 cucchiai
- Zucchero 2 cucchiaini
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Sale quanto basta
Preparazione Zucchine ai profumi di Sicilia
-
Riempite una piccola ciotolina con acqua tiepida e metteteci l’uvetta sultanina in modo che si gonfi e diventi un po’ più morbida.
-
Lavate con attenzione le zucchine sotto il getto di acqua fredda. Mettetele su un tagliere e tagliatele prima a metà per il senso dalla lunghezza e poi a spicchi in modo da ottenere una julienne un po’ grossa.
-
Versate tre cucchiai di olio in una padella antiaderente, mettete su fiamma media e fate scaldare. Aggiungete le zucchine e lasciate che appassiscano, abbassando leggermente la fiamma e coprendo con un coperchio. Dopo circa 5 minuti scoprite, sfumate con l’aceto, unite lo zucchero e il sale e lasciate proseguire la cottura, sempre senza coperchio, per altri 5 minuti.
-
In una padella tostate i pinoli a secco facendo attenzione che rimangano, comunque, chiari. Recuperate l’uva passa, sciacquatela sotto l’acqua corrente e unitela alle zucchine. Aggiungete anche i pinoli.
-
Mettete tutto in una ciotola che poi porterete in tavola. Coprite con pellicola per alimenti e lasciate macerare e insaporire per almeno una nottata. Ottime fredde, queste zucchine sono squisite anche a temperatura ambiente.
Se vuoi aggiornamenti su Zucchine ai profumi di Sicilia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Contorni di verdure, Cucina Italiana, Cucina Siciliana, Cucina Vegana, Cucina vegetariana: idee e ricette, Ricette primaverili.