Zucchine ripiene: la video ricetta
- SPECIALI
- Ricette Estive
Ingredienti per 4 persone
- Zucchine tonde4
- Vitello (macinato)200 g
- Salsicce100 g
- Prezzemolo tritato1 cucchiaio
- Aglio1/2 spicchio
- Pane in cassetta2 fette
- LatteQuanto basta
- Parmigiano50 g
- Uova1
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
Le zucchine ripiene sono un secondo piatto classico della cucina tradizionale italiana estiva che, in questo caso, è cucinato con la carne. Generalmente con il termine ripieno si indica un composto realizzato con ingredienti differenti e con il quale farcire un alimento, in questo caso le zucchine, per renderlo più ricco e sostanzioso. Un tempo la farcia era preparata per dare consistenza a piatti poveri e per utilizzare ingredienti di avanzo. Ora è invece diventato un modo per creare nuovi piatti. Le zucchine, sono per versatilità e adattabilità, ideali da riempire e arricchire con altri ingredienti: carne di vitello, salsiccia e parmigiano come nella nostra ricetta; polpa di zucchina, pangrattato, formaggio e uovo come fanno in Emilia-Romagna; macinato di maiale o manzo con prosciutto e mollica di pane come da tradizione napoletana, oppure con macinato di vitello, pane, uova e formaggio alla maniera romana. Per cucinare questo piatto potete utilizzare le zucchine tonde, che sono ideali per una tavola più elegante, oppure quelle classiche allungate a barchetta.
Preparazione Zucchine Ripiene
Lavate le zucchine e lessatele in acqua bollente leggermente salata per circa 5 minuti. Nel frattempo eliminate i bordi del pane in cassetta e fatelo ammollare in una ciotola con il latte.
Scolate le zucchine, tagliate le calotte e svuotatele della polpa, facendo attenzione a non romperle.
In una capiente ciotola unite il macinato di vitello, la salsiccia sgranata, il prezzemolo, ½ spicchio di aglio tritato, il pane ammollato e strizzato, il parmigiano, l’uovo, il sale e il pepe. Lavorate con le mani per ottenere un impasto omogeneo.
Farcite le zucchine con il composto preparato, disponetele in una teglia foderata con carta forno e condite con un filo di olio extravergine di oliva. Fate cuocere in forno a 180 ⁰C per 30 minuti, finché si sarà formata in superficie una crosticina dorata.
Variante Zucchine Ripiene

È pronto.
Vino in abbinamento
Un secondo piatto semplice, facile da preparare ma ricco di gusto grazie al ripieno di carne. Per assecondarne il sapore e i toni delicatamente vegetali della zucchina, in abbinamento un Colli Orientali del Friuli DOC da uve friulane.
Alessio Pietrobattista Esperto di vino, collabora con diverse guide del settore
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Zucchine ripiene: la video ricetta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.