Zuppa agropiccante, dalla Cina
- SPECIALI
- Cucina Cinese
Ingredienti
- Carote1/2
- Bambù80 g
- Funghi neri cinesi4
- Funghi shiitake4
- Pollo petto120 g
- Tofu120 g
- Cipollotti40 g
- Vino di riso4 cucchiai
- Salsa di soia chiara4 cucchiai
- Salsa di soia scura2 cucchiaini
- Aceto di riso8 cucchiai
- Sale2 cucchiaini
- Fecola di patate4 cucchiaini
- Uova4
- AcquaQuanto basta
- PeperoncinoQuanto basta
La zuppa agropiccante è una ricetta saporita, leggera e facile da realizzare, tipica della cucina cinese. Con appena 150 kcal ogni 100 g, perfetta quindi per chi segue diete ipocaloriche e povere di grassi. La zuppa agropiccante prevede la cottura nel wok, la trazionale padella semisferica molto usata nella gastronomia asiatica, con sola acqua, soia chiara, soia scura, vino di riso e aceto di riso, senza l’aggiunta di alcun tipo di olio. Utilizzate funghi cinesi freschi o secchi, che trovate facilmente nel reparto di cibi etnici di un supermercato fornito, conosciuti per essere ricchi di proprietà benefiche e nutrizionali; ricordatevi di farli rinvenire in acqua fredda per almeno 3 ore prima dell’utilizzo. Se avete lasciato rinvenire i funghi, potrete realizzare tutte le altre preparazioni mentre il pollo si lessa in abbondante acqua. Realizzate la ricetta provando tutte le versioni, con carne di maiale, di manzo per un gusto più deciso, con gamberi preferibilmente freschi sgusciati o con solo tofu e verdure, come verza, carote, zucchine, cavolo cinese, funghi e germogli di soia, variante ideale anche per vegani e vegetariani. Se intolleranti, eliminate le uova e arricchite la ricetta con spaghetti di soia e accompagnatela con un tortino di riso bianco lido.
Preparazione Zuppa agroppicante
Lasciate i funghi cinesi in ammollo per circa 3 ore, in modo che si reidratino. In un wok portate a bollore poca acqua, lessate il bambù per circa 40 secondi e riponetelo in un ciotolino. Lessate il pollo nel wok nella stessa acqua e cuocete per 15 minuti.
Nel frattempo tagliate il bambù a strisce sottili e affettate i funghi eliminando i gambi.
In una ciotola capiente sbattete le uova, a parte sciogliete la fecola di patate con poca acqua e tritate il peperoncino.
Scolate il pollo e sfilacciatelo con le mani.
Versate un litro d'acqua nel wok e aggiungete il vino di riso, il sale, la salsa di soia chiara e la salsa di soia scura; unite il bambù, i funghi, il petto di pollo sfilacciato e cuocete per qualche minuto.
Aggiungete il tofu, le carote, il peperoncino, l'aceto e la fecola di patate sciolta nell'acqua poco alla volta.
Unite l'uovo a filo facendo dei movimenti circolari, aspettate 15-20 secondi e mescolate con delicatezza.
Variante Zuppa agroppicante

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Zuppa agropiccante, dalla Cina inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.