- SPECIALI
- Cucina Francese
Ricetta della zuppa di cipolle
Ingredienti
- Cipolle dorate400 g
- Burro40 g
- Parmigiano grattugiato6 cucchiai
- Farina1 cucchiaio
- Brodo di carne1 l
- SaleQuanto basta
- Pane4 fette
- Emmenthal80 g
La zuppa di cipolle è un piatto tipico della cucina francese, proprio come la bisque di gamberi, la cui origine risale al XVIII secolo. Essendo un piatto povero ne esistono versioni differenti in moltissimi altri paesi, dalle più semplici a quelle più ricercate. In Francia la zuppa di cipolle si trova spesso anche nella carta di ristoranti di alto livello che la propongono come entrée. Viene preparata cuocendo le cipolle dorate con l’aggiunta di burro, brodo di carne e farina per renderla più corposa; viene passata poi in forno per dorarla e si serve in cocotte individuali con crostini al formaggio. La versione originale della zuppa di cipolle prevede l’utilizzo del gruyère, ma si possono utilizzare diversi formaggi come emmenthal e parmigiano. La nostra versione è particolarmente densa e cremosa, perfetta per le giornate invernali in cui si ha voglia solo di una zuppa corroborante.
Preparazione Ricetta della zuppa di cipolle
Tagliate le cipolle a fettine e mettetele in una pentola con il burro. Cuocete a fuoco basso per 10 minuti.
Iniziate ad aggiungere un mestolo di brodo e la farina. Dopo qualche minuto versate tre cucchiai di parmigiano nella pentola e lasciate cuocere a fuoco basso per 20 minuti, aggiungendo il brodo quando la zuppa diventa troppo asciutta.
- Versate la zuppa in quattro fondine e copritele con dell’emmenthal grattugiato; tostate le fette di pane, ricopritele con il resto del parmigiano e adagiatele sulla zuppa. Mettete sotto il grill del forno per qualche minuto fino a quando il formaggio si sarà sciolto creando una crosta dorata.
Servite la zuppa di cipolle calda, appena uscita dal forno.
Variante Ricetta della zuppa di cipolle
Potete aggiungere del gorgonzola verso fine cottura e sostituire le fette di pane con crostini tostati e dadini di pancetta saltati in padella.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Francia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.