- SPECIALI
- Barbecue
- Ricette Estive
Zuppa di cozze al barbecue: leggermente piccante
La zuppa di cozze è un piatto perfetto per la stagione estiva, in questa ricetta imparerete come si può preparare utilizzando il barbecue. Le cozze sono mitili bivalve economici e saporiti. Compratene di freschissime e pulitele accuratamente, con una paglietta privatele delle calcificazioni sul guscio e con l’aiuto di un coltello eliminate la barba tra le valve. Per una zuppa perfetta utilizzate anche pomodori di stagione o in alternativa passata di pomodori. Per cuocere questo piatto utilizzate la cottura diretta a calore medio: la cottura diretta prevede che il cibo sia messo direttamente sulla fonte di calore. Servite la zuppa calda accompagnata da crostini di pane casereccio. Se amate questa ricetta realizzatela anche nella variante tradizionale o in quella con le patate.
Preparazione Zuppa di cozze al barbecue
- Lavate bene le cozze sotto acqua fredda corrente, pulitele grattando il guscio e rimuovete eventuali filamenti. Lasciate le cozze a bagno per circa trenta minuti in abbondante acqua fresca a cui avrete unito un pugno di sale grosso. Se presenti, eliminate le cozze rotte e sciacquate nuovamente le altre sotto acqua fresca corrente.
In un tegame abbastanza ampio adatto per la cottura in forno e con i bordi alti ponete un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Unite le cozze e aggiungete uno spicchio di aglio in camicia e i gambi del prezzemolo. Mescolate bene.
Preriscaldate il barbecue per una decina di minuti a calore medio. Con l’ausilio di una spazzola con il manico lungo spazzolate bene le griglie di cottura. Ponete il tegame con le cozze al centro della griglia e predisponete il barbecue per una cottura diretta a calore medio. Chiudete il coperchio e lasciate che le cozze si aprano, facendo attenzione a non cuocerle troppo. Saranno sufficienti circa 2 minuti. Eliminate le cozze che non si sono aperte e mescolate nuovamente.
Mettete da parte le cozze e filtrate almeno un paio di volte il liquido che hanno rilasciato. Questo ingrediente saporitissimo sarà fondamentale per insaporire la zuppa di cozze. Togliete le cozze dalle valve tenendone alcune per la decorazione del piatto. In un tegamino di coccio, versate un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva e l’altro spicchio d’aglio in camicia. Tritate finemente il peperoncino e aggiungetelo (la quantità dipende da quanto volete rendere piccante la preparazione). Aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e lasciate cuocere, su fuoco dolce, per circa 5 minuti. Di tanto in tanto aggiungete qualche cucchiaio di acqua delle cozze. In questo modo eviterete che la zuppa si addensi troppo.
Tostate le fette di pane sul barbecue a cottura diretta, girandole una sola volta. Fate attenzione, perché il pane brucia con facilità. Occorre solo che sia biscottato. Impiattate appoggiando le fette di pane sul fondo del piatto, aggiungete le cozze sgusciate e la zuppa di pomodoro. Guarnite con alcune cozze nella valva e spolverizzate con prezzemolo tritato.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Zuppa di cozze al barbecue: leggermente piccante inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.