Ingredienti per -4 persone
- 180
- 240 cal x 100g
- bassa
- Fagioli borlotti secchi 300 g
- Scarola verde 2 cespi
- Salvia 2 foglie
- Peperoncino fresco 1
- Sedano 2 gambi
- Aglio 4 spicchi
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Sale quanto basta
- Pane tostato quanto basta
Preparazione Zuppa di fagioli e scarole
-
La sera prima del giorno in cui cuocerete la zuppa, mettete a bagno i fagioli in abbondante acqua fredda (almeno due litri). Se siete in estate, riponete la ciotola con i fagioli in frigo, per evitare che fermentino. Lasciate che si idratino per tutta la notte.
-
Il giorno seguente, versate i fagioli in una pentola, assieme a due spicchi d’aglio e alle foglie di salvia. Portate lentamente a ebollizione, facendo attenzione a schiumare, se fosse necessario. Lasciate sobbollire fino a cottura completa. Occorreranno, a fiamma bassa, circa un paio d’ore.
-
Nel frattempo, mettete su fuoco vivace una pentola piena di acqua e portate a ebollizione. Salate, unite i due cespi di scarola e una costola di sedano e cuocete per 5 minuti.
-
Sbucciate i restanti spicchi d’aglio e tritateli molto finemente.
-
Mentre le scarole cuociono, scaldate un paio di cucchiai d’olio in una padella antiaderente, aggiungete l’aglio e il peperoncino fresco tagliato a metà.
-
Aggiungete, nella padella, le scarole scottate e l’altra costa di sedano tagliata a pezzettoni. Lasciate insaporire bene il tutto per almeno 15 minuti. Quindi tagliate a pezzi piccoli.
-
Unite i fagioli borlotti con tutta l’acqua di cottura, assaggiate e aggiustate di sale. Proseguite la cottura per circa mezz’ora.
-
Portate in tavola tiepida, accompagnando con qualche fetta di pane e completando con un giro di olio extravergine di oliva.
-
Chi gradisce una zuppa più densa, può frullarne una parte o, in alternativa, passare brevemente la zuppa con il frullatore a immersione.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina vegetariana, economiche, Zuppe inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Vegetariana, Minestre, Ricette Autunnali, Ricette invernali, Zuppe.