- SPECIALI
- Cucina Vegetariana
Zuppa di porri con salsa al taleggio
Ingredienti per 4 persone
- Porri4
- Patate300 g
- Taleggio100 g
- Erba cipollinaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
La zuppa di porri e taleggio è un primo piatto leggero ma saporito, ancora più gustoso se accompagnato con crostini di pane. La zuppa di porri è molto semplice da realizzare, si presta a numerose varianti ma per prepararne una perfetta occorre prestare attenzione a non aggiungere troppa acqua, in questo caso potrebbe risultare troppo liquida. Questa ricetta prevede l’aggiunta di taleggio fuso, che può essere sostituito con un formaggio più delicato come lo stracchino o il brie. Il porro è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle liliacee, le foglie bianche sono quelle che rimangono interrate e rappresentano la parte commestibile del porro. Questo ortaggio ha un sapore molto delicato e più dolce rispetto alla cipolla, è molto ricco di sali minerali, vitamina C, fibre e proteine. I porri migliori sono quelli sottili e colti durante il periodo estivo anche se il maggior consumo avviene durante la stagione invernale proprio per la preparazione di creme e zuppe.
Preparazione Zuppa di porri
Eliminate dai porri la base e la parte verde delle foglie.
Praticate un taglio lungo lo stelo ed eliminate la prima foglia esterna.
Lavate i porri e tagliateli a metà e poi a rondelle. Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti.
Mettete le verdure in una pentola capiente e aggiungete circa 1,5 litri di acqua, in ogni caso per ottenere una crema piuttosto densa il liquido non deve superare la superficie delle verdure. Aggiungete un cucchiaino di sale grosso e cuocete 30 minuti.
Con un frullatore ad immersione riducete le verdure in crema e regolate eventualmente di sale. Se dovesse essere troppo liquida fate asciugare qualche minuto proseguendo la cottura.
Per la salsa di taleggio: in un pentolino mettete qualche cucchiaio di zuppa e unite il taleggio a pezzi. Fate scaldare mescolando continuamente finché il taleggio è sciolto. Lavate l'erba cipollina e tritatela grossolanamente.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Zuppa di porri con salsa al taleggio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.