Zuppa di vino, dalla Valle Isarco
La zuppa di vino è un piatto altoatesino caldo e confortante, gustatelo insieme a costrini di pane integrale e a un pizzico di noce moscata.
La zuppa di vino è un primo piatto tipico dell’Alto Adige, un comfort food ideale per riscaladare le fredde giornate invernali. Originaria della Val d’Isarco, la zuppa di vino è una ricetta molto semplice da preparare: pochi passaggi per un risultato vellutato, nutrinete ed elegante proprio grazie alla cremosità che la caratterizza. Realizzate la ricetta usando brodo di carne, preferibilmente di manzo per renderla ancora più saporita e orientatevi su Gewürztraminer o Pinot bianco per quanto riguarda la scelta del vino bianco, per un risultato aromatico e profumato. Prima di servire, aggiungete un pizzico di noce moscata e guarnite il piatto con 3 fette di pane integrale tostato, insaporito con burro e cannella o, come in questo caso, dorate in padella dadini di mollica. Se intolleranti al lattosio, sostituite la panna fresca con quella vegetale; in questo modo la zuppa sarà ancora più leggera, perfetta anche per chi predilige la cucina vegana.
Servite caldissimo.
Variante Zuppa di vino
Se preferite, usate panna senza lattosio.