Home Ricette Primi piatti Zuppe, minestre e vellutate Zuppa di fave secche e verza: nutriente e saporita

Zuppa di fave secche e verza: nutriente e saporita

La zuppa di fave secche e verza è perfetta durante il periodo invernale. Provate la nostra ricetta, è facile.

di Jacopo Ricci

La zuppa di fave secche e verza è un primo piatto appetitoso, ideale per gustare le fave anche quando sono fuori stagione. La ricetta è semplice, dalle origini contadine, e per ottenere un risultato nutriente e saporito bastano poche mosse. Il suo consumo apporta fibre, vitamine e proteine. Cosa aspettate a prepararla?

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 120 min
  • Tempo di riposo 720 min
  • Calorie 445 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Zuppa di fave

  1. In una casseruola, fate riscaldare poco olio, unite i gambi di prezzemolo, la cipolla, lo scalogno, la carota e il sedano tagliati a piccoli pezzi. Unite un pizzico di sale e pepe e lasciate insaporire per 10 minuti.

  2. Aggiungete le fave secche, lasciate in ammollo per circa 12 ore.

  3. Per arricchire la zuppa unite anche la verza riccia tagliata a listarelle e fatela saltare in padella. Unite abbondante acqua, il concentrato di pomodoro e il prezzemolo. Lasciate prendere il bollore.

  4. Fate cuocere per circa due ore. Completate con crostini di pane, timo e un filo di olio.

Si possono utilizzare anche le fave fresche?

Per approfittare dei legumi quando sono di stagione, potete utilizzare le fave fresche. Il risultato sarà un po’ più brodoso ma ugualmente saporito e nutriente.

Variante Zuppa di fave

Ecco altre ricette per preparare le fave: