Home Ricette Primi piatti Zuppe Zuppa di frutti di mare con cozze e vongole

Zuppa di frutti di mare con cozze e vongole

La zuppa di frutti di mare si realizza con cozze, vongole e pomodori pelati, è semplice da preparare e molto gustosa.

di Ileana Pavone

La zuppa di frutti di mare è un piatto tipico della cucina italiana. Esistono molte varianti di questa ricetta, noi vi proponiamo una zuppa di frutti di mare realizzata con cozze e vongole. La ricetta della zuppa ai frutti di mare non presenta grandi difficoltà, ma bisogna prestare molta attenzione alla pulizia dei molluschi. La ricetta prevede una breve cottura dei molluschi successivamente, filtrato il liquido di cottura, viene aggiunto al sugo preparato con aglio, cipolla, vino bianco e pomodori pelati. In estate si possono sostituire i pomodori pelati con i pomodori freschi: in questo caso è necessario sbollentarli per un minuto, privarli della pelle e dei semi e tagliarli a dadini. Servite la zuppa di frutti di mare con abbondante pane tostato o, se amate sapori più intensi, peperoncino piccante. Unite alla zuppa dei fasolari, capesante o delle noci bianche di mare.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 180 min
  • Calorie 70 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Zuppa di frutti di mare

  1. Sciacquate le vongole e battetele per verificare che non siano piene di sabbia, eliminate quelle che eventualmente avessero il guscio rotto. Mettetele in una ciotola coperte di acqua salata. Lasciatele riposare per almeno 2 ore. Scolate le vongole, quindi eliminate l'acqua e l'eventuale sabbia che avranno rilasciato, quindi sciacquatele sotto l'acqua corrente. Lavate le cozze sotto l'acqua corrente, raschiate la superficie con una paglietta o con un coltello per eliminare le impurità. Assicuratevi di strappare via la barba attaccata alla cerniera del guscio.

  2. Step 1 zuppa ai frutti di mare
  3. Versate le cozze in un ampio tegame, copritelo con un coperchio e fate aprire le cozze; occorrono pochi minuti. Appena le cozze sono aperte spegnete il fuoco e versate il liquido di cottura in un recipiente. Ripetete la stessa operazione anche per le vongole. Eliminate le cozze e le vongole non aperte. Filtrate il liquido di cottura dei molluschi, quindi tenetelo da parte e coprite i molluschi con un coperchio.

  4. Step 2 zuppa ai frutti di mare
  5. Tagliate i pomodori pelati a dadini. Preparate il sugo: in un'ampia padella fate scaldare l'olio, aggiungete la cipolla tritata finemente e l'aglio sbucciato e schiacciato, fate cuocere a fuoco basso per 5 minuti, quindi sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare l'alcol e aggiungete il liquido di cottura dei molluschi. Unite i pomodori pelati e proseguite la cottura per circa 20-25 minuti. Regolate di sale. A fine cottura aggiungete le cozze e le vongole, quindi spegnete il fuoco e servite la zuppa con prezzemolo tritato finemente e pane tostato.

  6. Step 3 zuppa ai frutti di mare