Zuppa di polpette
Ingredienti per 4 persone
- Pollo (petto macinato)300 g
- Maiale (arista macinata)200 g
- Cavoli cinesi300 g
- Brodo di pollo1 l
- Porri1
- Zenzero fresco10 g
- Olio di semi di arachidi30 ml
- Soia (salsa)2 cucchiai
- SaleQuanto basta
La zuppa di polpette è un piatto, a base di carne di pollo e maiale, tipico della cucina cinese. Questa preparazione, leggera e profumata grazie alla presenza delle spezie, è ideale da cucinare durante le fredde sere invernali. Presenti sia durante i pasti familiari sia sui banchetti delle feste, in Cina le zuppe, contrariamente a quanto avviene sulle tavole europee, sono servite dopo i piatti a base di riso oppure a conclusione del menu. In questa zuppa di polpette è impiegato un ingrediente tradizionale della cucina orientale: il cavolo cinese, Brassica rapa Pekinensis, che è un incrocio tra il Pak Choi, con foglie più scure e stelo bianco, e la rapa. Conosciuto nel mondo occidentale con il nome di cavolo di Pechino o cavolo sedano, ha un basso contenuto calorico e le foglie, bianche e carnose, hanno un sapore delicato, perfetto per la zuppa di polpette e per tanti altri piatti.
Preparazione Zuppa di polpette
- In una ciotola capiente versate il macinato di pollo e di maiale, unite lo zenzero grattugiato, la salsa di soia e un po' di sale. Amalgamate il tutto con le mani e ricavatene 16 polpette.
Riscaldate un wok a fiamma alta, versate 1 cucchiaio di olio, friggete metà delle polpette per 6 minuti circa; giratele di tanto in tanto per non farle attaccare. Aggiungete un altro cucchiaio di olio e friggete l'altra metà delle polpette. Lasciatele da parte in un piatto.
Lavate e mondate il cavolo e il porro. Il primo tagliatelo a strisce e il secondo a rondelle. Versate l'olio rimanente nel wok e saltate le verdure per 2 minuti. Versate il brodo caldo, un altro cucchiaio di soia e aggiustate di sale. Una volta raggiunto il bollore aggiungete le polpette e cuocete per 5 minuti a fuoco alto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cina inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.