- SPECIALI
- Cucina Cinese
- Cucina Vegetariana
- Zenzero
Zuppa di wanton vegetariani
Ingredienti per 4 persone
- Farina 00100 g
- Acqua200 ml
- SaleQuanto basta
- Cavolo verza150 g
- ZenzeroQuanto basta
- Olio di semiQuanto basta
- Salsa di soiaQuanto basta
- Mirin1 cucchiaio
- Alghe Wakame2 cucchiai
- Brodo vegetale1 l
- Zucchero1 cucchiaio
La zuppa di wanton è una zuppa tradizionale della cucina cinese composta da brodo e ravioli ripieni. I ravioli sono simili ai cappelletti italiani ma gli ingredienti utilizzati per il ripieno e per il brodo sono tipici della cultura e tradizione orientale. Per il brodo sono necessari il mirin, l’alga wakame, la soia e lo zenzero oramai molto utilizzato anche nelle cucine occidentali. Per il ripieno si può optare per una semplice farcia a base di cavolo verza e zenzero come nella ricetta da noi proposta o arricchirla aggiungendo carne di maiale e cipolla tritata. Esistono diverse varianti per servire questa zuppa e una di queste prevede di aggiungere i gamberi appena scottati al brodo per rendere la preparazione ancora più gustosa. La zuppa di wanton è leggera, saporita e gustosissima ed inoltre è un piatto sano e originale.
Preparazione Zuppa di Wanton
Impastate la farina con un pizzico di sale e 90 ml di acqua tiepida fino a ottenere un impasto uniforme ed elastico.
Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per 30 min.
Togliete le foglie più dure del cavolo verza e tagliate finemente il restante cavolo.
In una padella calda fate saltare con un filo d’olio lo zenzero tagliato finemente. Aggiungete il cavolo e fate saltare qualche minuto. Aggiungere 100 ml di acqua e un cucchiaino di salsa di soia e mescolare bene. Coprire e far cuocere per 15 minuti o finché il cavolo non diventa morbido. Lasciate intiepidire.
Tirate fuori la pasta dal frigorifero e stendetela con il matterello ritagliando dei quadrati di sfoglia da 10 cm di lato.
Farcite ogni quadrato con un cucchiaino di ripieno al centro.
Spennellate con acqua i bordi e piegate la pasta su se stessa fino a formare un rettangolo. Piegate a metà una seconda volta, inumidire gli estremi e chiudere ogni wonton.
- Per il brodo: fate saltare in una pentola capiente con un filo d’olio di semi lo zenzero tagliato finemente oppure grattugiato. Aggiungete lo zucchero, il mirin e 2 cucchiai di salsa di soia; lasciate cuocere 1 minuto a fiamma bassa. Unite il brodo vegetale. Far cuocere in abbondante acqua salata i wonton per 4 minuti, scolateli e uniteli al brodo. Aggiungere l’alga wakame e terminare la cottura per altro minuto. Servite caldo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Zuppa di wanton vegetariani inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.