Siamo andati a Copenaghen per provare Geranium, ristorante danese 2° al mondo nella World’s 50 Best Restaurants del 2021.
Siamo stati a provare la nuova cucina dell’Imago all’Hassler, adesso nelle mani del giovane chef Andrea Antonini.
Aperto poco prima della pandemia, Friccico – Mangia e Bevi è un bistrot dall’atmosfera romantica dove assaggiare piatti con sapori autentici.
Veuve Clicquot e Hotel Eden aprono un pop up restaurant dedicato alla cucina di montagna e allo champagne sulla terrazza de Il Giardino.
La nostra direttrice Lorenza Fumelli è tornata da Pascucci al Porticciolo, a Fiumicino, e ci racconta com’è andata.
Nuova avventura per Nino Ferreri con l’apertura di LIMU restaurant a Bagheria: ecco la Top 3 dei piatti che ci hanno colpito di più.
Ciccio Sultano porta la sua tradizione siciliana a Roma con una nuova apertura: Giano Restaurant, all’interno del W Hotel.
A Monopoli ha aperto Porta de Mä, un nuovo progetto dello chef Angelo Sabatelli e della famiglia Gioiso: l’abbiamo provato per voi.
Giulia, ristorante al centro di Roma, cambia corso con un nuovo chef e una nuova strada da percorrere. Lo abbiamo provato per voi.
Aperto da pochi mesi, in zona Ostiense, ecco come si mangia da Fuorinorma, il nuovo locale di Federico Iavicoli.
Palazzo BN: da banca ad hotel di lusso che propone cucina salentina dalla colazione alla cena, con un’attenzione alla mixology.
Per chi è tornato in ufficio, o per chi ha la fortuna di vivere vicino ed è in smartworking, ecco alcuni locali per la pausa pranzo a Roma.
Siamo stati a provare il ristorante TreQuarti dello chef Alberto Basso, a Spiazzo, paese della Val Liona, in provincia di Vicenza.
Olivia, bistrot in piazza Pitti a Firenze, racconta la storia di una famiglia e di uno dei prodotti cardine della Toscana: l’olio EVO.