Home Non Tutti Sanno Che...

Non Tutti Sanno Che...

In cucina è importante chiamare le cose con il loro nome. Non solo. È fondamentale essere a conoscenza anche delle piccolissime differenze che esistono tra le varietà di cibi ed alimenti che portiamo sulle nostre tavole o che assaporiamo nei ristoranti. Sapere quello che si mangia non è solo mera conoscenza, per gli appassionati di cibo e gastronomia fa parte dell’esperienza del gusto. Seguite Agrodolce in un viaggio alla scoperta delle curiosità e delle caratteristiche dei prodotti tipici della cucina italiana ed internazionale.

Petto di pollo
Ricette con il Pollo: cotture e preparazioni

Pollo giallo vs pollo bianco: qual è la differenza

di Chiara Impiglia

D qualsiasi colore sia, il pollo è sempre un’ottima idea. Facile da cucinare, adatto a ogni tipo di regime alimentare e dal sapore particolarmente delicato, è un ingrediente apprezzato da tutti (bambini compresi). Tuttavia, se siete curiosi di sapere quali sono le principali differenze tra quello giallo e quello bianco, ci pensiamo noi. Ecco quello che dovete sapere.

harissa
Cibo

Cos’è l’HARISSA?

di Asia Torreggianti

L’harissa è una salsa magrebina famosa per la sua versatilità in cucina, per l’inconfondibile piccantezza che la contraddistingue e per il caratteristico sapore speziato all’assaggio. Si può acquistare già pronta o prepararla in casa con la nostra ricetta. Le sue origini antiche e la diffusione in tutta l’area Nord africana la rendono un condimento molto popolare non solo nel basso Meditarraneo ma in tutto il mondo. Andiamo a scoprire qualche curiosità sull’harissa.

close up of fresh butter in a container
Cibo

La margarina fa male?

di Daniela Anguilano

Molto spesso utilizzata per sostituire il burro, la margarina viene preparata con un’emulsione di oli vegetali ed acqua attraverso il processo dell’idrogenazione. Con 760 kcal per 100% e priva di colesterolo, molti si chiedono se la margarina fa male. La risposta purtroppo non è univoca e qui vi spieghiamo il perché.

calamondino-cover
Cibo

Cos’è il Calamondino, il poco conosciuto mandarino nano

di Marta Manzo

Il calamondino è un agrume originrio delle Filippine, molto utilizzato nella cucina asiatica per salse e per condire i piatti. La buccia esterna è liscia e sottile e la polpa profumata e succosa. Ottimo anche per essere utilizzato come sostituto del lime all’interno di cocktail o per preparare delle marmellate.

iStock-525355718
Cucina Vegetariana

LULO: cos’è è dove trovare questo frutto

di Chiara Impiglia

Tipico del Sudamerica, in particolare della zona andina, il lulo è un frutto dal sapore acidulo e fresco. In Italia lo usano alcuni grandi chef ma, al di là delle mode gastronomiche, contiene numerose proprietà benefiche.

iStock-1269908641
Cucina Italiana

Cos’è il FINOCCHIO MARINO?

di Chiara Impiglia

Il finocchio marino, anche conosciuto come erba di San Pietro, è una pianta erbacea aromatica conosciuta per lo più per le sue proprietà digestive, carminative e antinfiammatorie. Volete sapere come usarlo in cucina? Vi suggeriamo due ricette semplici ma deliziose.

cioccolato
Cibo

Il CIOCCOLATO fa bene o fa male?

di Silvia Cutolo

Il cioccolato è uno degli alimenti più amati al mondo. Ne esistono tre versioni principali: al latte, fondente e bianco. Ha tantissimi benefici anche per la salute, è ricco di ferro, di antiossidanti e aiuta anche l’umore, basta non esagerare. In questo articolo esploreremo i benefici del cioccolato e cercheremo di chiarire se fa veramente bene o male.

Pastinaca
Cibo

Cos’è la Pastinaca?

di Danny D'Annibale

Viaggio attraverso ingredienti poco conosciuti ma ottimi per arricchire diverse pietanze. Oggi vi presentiamo la pastinaca.

cardo
Cibo

CARDO: cos’è e come si cucina

di Agrodolce

Il cardo è un ortaggio appartenente alla stessa famiglia del carciofo ed è molto apprezzato in cucina. Ha ottime proprietà nutrizionali, essendo ricco di fibre e povero di calorie. La sua coltivazione non è molto semplice: bisogna infatti evitare che diventi duro e fibroso, per questo viene coperto con paglia, cartone o interrato. Con i cardi si preparano molte ricette tradizionali italiane come lo sformato o la minestra con cardone abruzzese.

brindisi
Feste di Natale

Cose da imparare subito: Spumante e Prosecco non sono sinonimi

di Silvia Fratini

Brindare con un bicchiere di bollicine è sempre una buona idea ma sapete sempre riconoscere quello che vi viene proposto? Spumante e Prosecco, ad esempio, sono la stessa cosa? Se avete ancora dei dubbi, qui potete trovare qualche chiarimento.

Olio extravergine d'oliva
Cucina Italiana

Olio spray: cos’è e come si usa

di Alessia Dalla Massara

Utilizzare l’olio spray è molto comodo quando si tratta di condire, ungere teglie o stampi e cuocere alla griglia. Molto utilizzato negli USA, ormai si trova in commercio anche in Italia nei supermercati.

brown sugar
Cibo

Cos’è il brown sugar?

di Alessandro Meo

Spesso impiegato nelle ricette dolci americane ed erroneamente ritenuto zucchero di canna, il brown sugar è preparato con zucchero e melassa.

bacon
Cibo

Bacon e pancetta: qual è la differenza?

di Walter Farnetti

Nonostante quanto si pensi, pancetta e bacon non sono intercambiabili: ecco quali sono le principali differenze tra i due salumi.

tapioca
Cibo

Cos’è la tapioca?

di Beatrice Mencattini

La tapioca è un alimento derivato dalla manioca, un tubero molto diffuso nei Paesi tropicali, e si utilizza in zuppe e dolci.

percebes
Cibo

Voi sapete cosa sono i percebes?

di Carlotta Mariani

I percebes sono crostacei che si trovano sulle coste della Galizia e nel nord del Portogallo, ecco come vengono impiegati in cucina.