Forse, quel che manca oggi nelle recensioni di ristoranti, trattorie, pizzerie e locali è quanto di più semplice si possa immaginare: la verità. Se siete stanchi dei soliti resoconti minuziosi e chilometrici che costellano il panorama della critica gastronomica; se vi piace leggere di ristoranti, ma alla descrizione ingrediente per ingrediente vi addormentate e preferite una recensione che sappia cogliere il feeling di un locale; se ai complimenti affettati, preferite il buon vecchio “Parla come mangi”, Rece Rock è la vostra rubrica. Ogni settimana vi portiamo con noi nei ristoranti italiani e stranieri. Vi raccontiamo la nostra verità e le nostre sensazioni positive o negative: non risparmieremo nulla. Preparatevi: le recensioni di questa rubrica hanno un linguaggio schietto, sferzante, colorito, anche se spesso viene usato per fare complimenti sinceri, apprezzamenti alla cucina o all’atmosfera conviviale. Chi scrive sa il fatto suo e si nota, ma vi parlerà con concretezza, vi dirà se trovare parcheggio nei dintorni del locale è un’impresa impossibile, oppure se l’unico tavolo disponibile è quello appena dietro la porta (costantemente aperta). Se vi aspettate diplomazia, savoir-faire e atteggiamenti politicamente corretti, siete nel posto sbagliato. Queste sono recensioni senza peli sulla lingua. Ma se vi piace, seguiteci in questo viaggio.
Alex Giuliani è stato a Napoli e ci racconta il suo food tour tra pizze, zuppa di cozze e altri piatti tipici della tradizione.
Il nostro Alex Giuliani è stato in vacanza in Moldavia e ci racconta la cucina di questo paese dell’Est Europa.
Il nostro Alex Giuliani è tornato a viaggiare e ci porta in Andalusia, alla scoperta della cucina tipica di questa regione della Spagna.
Siamo stati da Senza Fondo, il primo all you can eat di cucina romana a Roma: tanti piatti apprezzabili ma anche qualche scivolone.
Abbiamo provato Taki Labo a Roma, il progetto del ristorante giapponese Taki insieme allo chef Massimo Viglietti.
Siamo stati alla nuova La Quercia – Osteria Monteforte di Roma a goderci una cena post-lockdown nel locale supervisionato da Marco Gallotta.
Come stiamo affrontando la cucina in quarantena? Ve lo racconta il nostro Alex Giuliani, tra dispense da svuotare, lievito finito e pizze da asporto.
Il nostro Alex Giuliani ha provato per la rubrica Rece Rock il ristorante cabaret Beco, a Lisbona. Ecco come è andata.
Siamo stati nella zona del Ghetto Ebraico di Roma per provare il ristorante Ba’ Ghetto, un locale storico della zona dove provare piatti kosher.
Siamo stati da Mabe, ristorante di cucina spontanea a Roma, nel quartiere di Centocelle: ecco la nostra singolare esperienza a cena.
Il nostro Alex Giuliani ha passato l’estate nei Paesi Baltici: se ancora non ne conoscete la cucina tipica, ecco una guida ironica divisa per nazione.
Il nostro Alex Giuliani è stato da Cristina Bowerman al Glass Hostaria di Roma: ecco com’è andata la sua prima cena stellata.
Siamo tornati a Centocelle, a Roma, per la cena stampa di Acacie e Pepe: ecco cos’è successo e cosa ci è piaciuto.
Il nostro Alex Giuliani alle prese con la sua prima cena stampa: ecco la sua recensione di Woods a Roma, nel quartiere Centocelle.
Siamo stati in un’osteria storica di Montelupo Fiorentino, Osteria Bonanni detta Capounto: ecco perché ci è piaciuta e perché ci torneremmo.