TripAdvisor sì, TripAdvisor no: è uno strumento utile o del tutto trascurabile? Il motore di ricerca conta milioni di visitatori ogni giorno ed è molto utilizzato da chi vuole organizzare una vacanza fai da te o semplicemente da chi cerca informazioni gratuite su un ristorante. L’intuizione democratica degli inventori di TripAdvisor è che ciascuna persona dotata di una connessione internet abbia il potere di scrivere delle recensioni e dare dei giudizi sull’esperienza vissuta in un determinato albergo o sui piatti mangiati ai tavoli di un particolare ristorante. Ma siamo sicuri che questa guida social sia in grado di dare un’immagine veritiera dell’esercizio pubblico in questione? Agrodolce analizza i primi dieci risultati della sezione dedicata ai ristoranti che Tripadvisor fornisce in alcune città italiane e aggiunge il proprio giudizio.
Confronto tra i pareri di TripAdvisor e quelli degli autori di Agrodolce sui migliori ristoranti delle città italiane: è il turno di Lecce.
Un altro episodio del confronto tra i pareri di TripAdvisor e quelli di Agrodolce sui migliori ristoranti delle città italiane. Stavolta tocca a Dublino.
Il confronto tra i pareri di TripAdvisor e gli editor di Agrodolce stavolta vede protagonista il capoluogo lombardo e i suoi ristoranti migliori.
Ancora un altro episodio del confronto tra i pareri di TripAdvisor e quelli degli autori di Agrodolce sui migliori ristoranti delle città italiane. Stavolta tocca a Napoli.
Confronto tra i pareri di TripAdvisor e quelli degli autori di Agrodolce sui migliori ristoranti delle città italiane.
La classifica dei 10 migliori ristoranti di Rimini secondo Tripadvisor e secondo il nostro palato.