Ricette vegetarianeSecondi piatti vegetariani
Fave e cicoria
Fave e cicoria è un piatto tradizionale autunnale di molte regioni del Sud Italia: la purea di fave dal gusto dolce ben si sposa all’amaro delle erbette.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 2h 15'
- Riposo
- 6 ore
- Calorie
- 160 per 100 g
Torta rustica con carciofi e ricotta
La torta rustica ai carciofi è facile e veloce da realizzare e si presta a essere servita nelle occasioni più diverse, dai buffet alle cene con gli amici.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 80 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 290 per 100 g
Pitta di patate pugliese
La pitta di piatate è un piatto tipico della cucina salentina costituito da due strati di morbide patate farciti con cipolle e pomodoro: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 80 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 260 per 100 g
Parmigiana di carciofi con pomodoro
La parmigiana di carciofi è una variante invernale della parmigiana, i carciofi vengono fritti e insaporiti con salsa di pomodoro e fiordilatte.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 1h 50'
- Calorie
- 340 per 100 g
Frittata di spinaci in padella
La frittata di spinaci è un secondo piatto vegetariano semplice da realizzare; occorrono spinaci freschi, uova e parmigiano: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g
L’uovo fritto perfetto
L’uovo fritto è un secondo piatto che rappresenta per molti un salvacena, per prepararlo bastano pochi minuti e 3 soli ingrendienti: uova, olio e sale.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Calorie
- 190 per 100 g
Uova strapazzate: la video ricetta
Le uova strapazzate sono un piatto tradizionale della cucina inglese, si servono a colazione e possono essere aromatizzate con pepe macinato.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g
Polpette di ceci e patate: vegetariane
Le polpette di ceci sono un secondo piatto vegetariano facile da realizzare: occorrono ceci lessati, patate bollite, spezie e poca farina di ceci.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 2h 20'
- Riposo
- 14 ore
- Calorie
- 330 per 100 g
Pasticcio di verdure al forno
Il pasticcio di verdura è un goloso piatto vegetariano, adatto a grandi e piccini: utilizzate zucca, patate, funghi e porro e arricchiteli con formaggio.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 65 minuti
- Calorie
- 310 per 100 g
Parmigiana di champignon e olive
Parmigiana di champignon e olive è un secondo piatto delizioso da proporre a tutti i vostri commensali per fare un figurone.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 342 per 100 g
Fagiolina del Trasimeno al pomodoro fresco
La fagiolina è un tipo di fagiolo molto piccolo e di forma allungata caratteristico della zona del Lago Trasimeno in Umbria: ecco come cucinarla.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 290 per 100 g
Polpette di lenticchie al forno
Le polpette di Agrodolce sono un piatto che unisce la ricchezza del legume a una panatura croccante, sono arricchite con un trito di prezzemolo fresco.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 300 per 100 g
Tortilla di patate e cipolle
Le tortillas di patate è una preparazione tradizionale spagnola molto simile alla frittata con patate: ecco la ricetta arricchita con fettine di cipolla.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 10 minuti
- Calorie
- 290 per 100 g
Hamburger di ceci vegetariano
L’hamburger di ceci è un secondo piatto vegetariano che si prepara in poco tempo: occorrono ceci, carota, scalogno e dragoncello.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Frittata di funghi misti
La frittata di funghi è un secondo piatto vegetariano perfetto da cucinare se si hanno in casa funghi freschi e salvia: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g