Oggi si cucinano le Olivette di Sant’Agata: ecco come farle
Le olivette di Sant’Agata si preparano in occasione della festa della Santa, il 5 febbraio: ecco come farle secondo la ricetta di Giovanna Musumeci.
Sicilia: i vini da provare nel 2021 (prima parte)
La Sicilia è una delle aree vinicole migliori al mondo: abbiamo selezionato 6 etichette di vino siciliano da provare tra gennaio e giugno 2021.
Le Macine, Lipari
Le Macine a Lipari, nelle Isole Eolie, è un ristorante che propone cucina a km 0 in un locale a conduzione interamente familiare.
Da Alfredo, Lingua
Da Alfredo a Lingua, sull’isola di Salina, è un bar storico che propone pane cunzato in abbondanza e ottime granite rinfrescanti.
Aperti per Natale: l’e-shop di Ciccio Sultano
Ciccio Sultano, chef a due stelle Michelin del Duomo a Ragusa, non si ferma con il suo e-shop dove comprare kit per la pasta e panettoni.
13 regali che puoi far arrivare dalla Sicilia e gustarti a casa
Dalla Sicilia al resto d’Italia, abbiamo raccolto 13 tra le nostre realtà gastronomiche preferite per i vostri regali di Natale 2020.
Molo Sant’Erasmo, Palermo
Molo Sant’Erasmo a Palermo è un ristorante guidato e gestito da una realtà giovane dove trovare ottimi piatti a base di pescato freschissimo.
5 dolci siciliani con cui celebrare il 2 Novembre, il giorno dei morti
Il 2 novembre, giorno della commemorazione dei defunti, in Sicilia si celebra mangiando tanti dolci tradizionali: ecco quali sono e dove trovarli.
Raricella 1869, Portella di Mare
Raricella 1869 a Portella di Mare, vicino Palermo, è il ristorante dove lo chef Walter Sanfilippo unisce prodotti locali al fine dining.
Palermo: le Vie dei Tesori, 7 appuntamenti per i food lover
Le Vie dei Tesori a Palermo fino all’8 novembre è un festival che unisce visite del patrimonio culturale cittadino a degustazioni originali.
Sicilia: 5 ristoranti seguendo il Giro d’Italia
La 103° edizione del Giro d’Italia partirà sabato 3 ottobre 2020 da Palermo e rimarrà in Sicilia 4 giorni: ecco dove mangiare bene nelle diverse tappe.
È uscito il libro sui panini di FUD: ecco una ricetta da provare subito
Dopo il successo dei locali Fud a Milano e in Sicilia, nasce Panini di Sicilia, un ricettario dedicato ai famosi panini alla siciliana.
Top 3 dei piatti di Giuseppe Biuso al Therasia di Vulcano
Giuseppe Biuso è il giovane chef de Il Cappero, ristorante con una stella Michelin a dell’hotel Therasia a Vulcano: ecco i suoi piatti migliori.
MEC Restaurant, Palermo
MEC Restaurant a Palermo, a pochi passi dal centro storico, è un ristorante che propone cucina d’ispirazione siciliana con un bel tocco creativo.
Cremolato, granita e grattachecca: trova le differenze
Sono tra le più apprezzate specialità dell’estate, ognuna con le proprie caratteristche. Ecco tutte le differenze tra cremolato, grattachecca e granita.