Sull’Etna, oltre a grandi vini bianchi e rossi, vengono prodotti anche degli ottimi spumanti: ecco perché.
Nuova avventura per Nino Ferreri con l’apertura di LIMU restaurant a Bagheria: ecco la Top 3 dei piatti che ci hanno colpito di più.
Il suo primato è aver portato una pizzeria Tre Spicchi del Gambero Rosso in un centro commerciale in Sicilia: ecco chi è Sergio Russo.
Un tour dei cocktail bar della Sicilia Orientale? La famiglia Rigatoni ci porta alla scoperta dei più particolari.
Salina, l’isola verde delle Eolie, è in grado di stupire con le sue specialità: olio, capperi e Malvasia. Scopriamola insieme.
La viticoltura a Pantelleria è l’esempio di come l’uomo si ingegni nonostante le condizioni avverse, riuscendo a coltivare ottimi prodotti.
Gelinaz, evento gastronomico organizzato da Andrea Petrini, torna in presenza e in Italia: tappa a noto il 29 agosto con Viviana Varese.
La Gelsomina a Piedimonte Etneo, in Sicilia, è un’azienda vitivinicola e agricola che sfrutta il territorio così peculiare per i suoi ottimi prodotti.
Non siamo abituati ad associare la Sicilia alla vodka, ma Vulcanica, distillata artigianalmente alle pendici dell’Etna, può farci cambiare idea.
La Sicilia è una delle aree vinicole migliori al mondo: abbiamo selezionato 6 etichette di vino siciliano da provare tra luglio e dicembre 2021.
Therasia Resort a Vulcano custodisce ben due ottimi ristoranti: Il Cappero e I Tenerumi. Ecco la nostra recensione.
Via Marina Garibaldi, 359, Milazzo, ME, Italia
Se avete in programma un viaggio nella Sicilia Occidentale tra Palermo, Agrigento e Trapani, ecco una guida completa per mangiare, visitare e dormire.
Esiste una particolare varietà di aglio rosso, con un sapore più intenso: l’aglio rosso di Nubia, presidio Slow Food e frutto della manualità contadina.
Corso Umberto I, 228, Modica, RG, Italia