Via Vittorio Emanuele, 452, Palermo, PA, Italia
Sono tra le più apprezzate specialità dell’estate, ognuna con le proprie caratteristche. Ecco tutte le differenze tra cremolato, grattachecca e granita.
Il Belmond Grand Hotel Timeo a Taormina è una forza gastronomica in cui nulla è lasciato al caso e custodisce un ristorante con una stella Michelin.
L’estate 2020 si rivela ricca di nuove aperture per la Sicilia: dai pop-up di Cuttaia e Perbellini alle novità di Palermo e Noto.
Baglio Aimone è un’azienda agricola a Mazara del Vallo in cui si producono vini biologici che racchiudono storia e cultura del luogo nelle loro bottiglie.
L’estate 2020, causa recenti avvenimenti, è l’occasione ideale per scoprire piccoli centri e itinerari meno conosciuti dal turismo: le mete della Sicilia.
Donne di Mare, l’associazione no profit in Sicilia, si sta battendo per salvare i piccoli pescatori artigiani e lo fa con il delivery del pesce povero.
Mauricio Zillo sarà lo chef del nuovo corso di un ristorante molto amato di Palermo, Gagini Restaurant: ecco cosa aspettarsi alla riapertura.
Sono tante le realtà siciliane che hanno approntato un servizio di delivery di generi alimentari, sia nelle città principali, sia per il resto d’Italia.
Lo sfincione, rosso e bianco, è una specialità siciliana imperdibile: vi segnaliamo gli indirizzi migliori tra Palermo e Bagheria.
Siamo stati all’apertura del nuovo Fud On a Catania, l’ultima idea dell’imprenditore siciliano Andrea Graziano: ecco cosa ci è piaciuto di più.
La Tuma Persa è uno dei prodotti cult della Sicilia ma dopo la frana del 2018 nell’agrigentino i produttori sono molto in difficoltà.
Via Enrico Albanese, 30, 90139 Palermo PA, Italia