Siena è una tra le città toscane con le più antiche ed apprezzate tradizioni gastronomiche, non solo della Regione ma di tutta la Penisola italiana. Tra gli alimenti più tradizionali non si possono non citare i pici, una pasta fatta con farina di grano tenero ed acqua, il tipico primo piatto della città toscana, di origine povera e contadina ma dal gusto unico, si prestano ai più creativi abbinamenti di sughi e condimenti. Passando ai secondi piatti, quello tipico della città di Siena è la tagliata di cinta senese, carne ricavata da una particolare ed antichissima razza di maiali, tipica della zona e dal caratteristico colore scuro, da cui è possibile ricavare non solo carni di eccellente qualità ma anche saporiti insaccati di ogni genere. Per dolce a Siena non c’è che l’imbarazzo della scelta. Il Panforte, un dolce a base di mandorle e frutta candita o i Ricciarelli, i tipici biscotti della pasticceria senese, preparati con mandorle, zucchero, albume d’uovo e scorza d’arancia candita. Ottimi in qualsiasi occasione. Oltre ai piatti tipici elencati qui Siena offre moltissima scelta, tra locali e botteghe tipiche, in cui assaporare i piatti e le preparazioni tipiche della città.
Siamo stati da Arnolfo The Frame, la nuova sede del ristorante 2 stelle michelin dei fratelli Trovato a Colle Val d’Elsa.
Torna Dit’unto. Domenica 9 Ottobre, a Villa a Sesta in provincia di Siena, ci sarà il festival del mangiar con le mani.
Il giovane chef, dopo varie esperienze in Italia e all’estero, si racconta. Ora è a Il Pievano, dove la sua cucina è in equibrio.
La nuova avventura di Salcheto è il ristorante Indigeno – cucina terrestre, aperto ad aprile con la consulenza di Paolo Parisi.
Rocca delle Macìe, fondata da Italo Zingarelli, è l’unica Cinematic Winery italiana. Sapete di cosa si tratta?
Il professore è stato a provare i tre ristoranti del Podere Fontanelle in Toscana, a Castelnuovo Berardenga: ecco come è andata.
Torna per la 7° edizione Wine&Siena, l’evento dedicato ai capolavori del gusto toscani e non: dal 12 al 14 Marzo a Siena.
Castel Monastero, Castelnuovo Berardenga, SI, Italia
Via del Castello, 40, Colle di Val d'Elsa, Siena, Italia
53019 San Felice, Province of Siena, Italy
La Vernaccia di San Gimignano può sembrare uno dei vini minori della Toscana, ma conoscendolo si scopre un mondo da degustare.
L’Asinello ristorante, in provincia di Siena, riparte forte della sua stella Michelin, raccontando la coronazione di un bel sogno: ecco i piatti migliori.
In Toscana tanti gelatieri si sono rimboccati le maniche per garantire un ottimo gelato anche a domicilio: ecco i migliori a Firenze, Siena e Prato.
A Siena la tradizione delle frittelle di riso è ben radicata e abbraccia le festività del Carnevale fino ad arrivare a fine marzo.
A San Gimignano Linfa è un ristorante star: non solo per la prima stella Michelin appena presa, ma per i suoi piatti vitali e unici. Ecco i migliori.