In cucina può essere usato sia per i dolci sia per primi e secondi creativi e ricchi di gusto, scopri su Agrodolce tutti i modi per impiegare l’avocado nelle tue preparazioni.

Avocado
L’Avocado è un frutto appartenente alla famiglia delle Lauracee, molto ricco di antiossidanti, beta caroteni e potassio in misura maggiore rispetto alle banane. Prestate attenzione al consumo di avocado oltre ad essere molto gustoso è anche molto calorico. L’avocado è particolarmente indicato per contrastare l’invecchiamento delle cellule e per il controllo del colesterolo cattivo, è una fonte di fibre e di omega 3. È da sconsigliare per chi soffre di insufficienza renale data la forte presenza di potassio.
10 curiosità sull’avocado che non avreste mai immaginato
L’avocado è il vostro frutto preferito? Scoprite nella nostra gallery 10 curiosità interessanti che mai avreste potuto immaginare.
Mousse di avocado al cioccolato
La mousse di avocado e cioccolato è una salsa vegana perfetta da portare in tavola con un carpaccio di frutta fresca o per uno spuntino dolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 430 per 100 g
Insalata azteca: avocado e peperoncini dolci
L’insalata azteca è un piatto completo perfetto per un pranzo leggero: utilizzate avocado, cipolle, pomodori, peperoncini dolci e condito con olio e limone.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 290 per 100 g
Filetti di merluzzo con salsa di avocado: secondo invitante
I filetti di merluzzo con crema di avocado sono una soluzione alternativa al solito filetto impanato. La freschezza della crema di avocado si contrasta perfettamente con il sapore deciso del pesce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 260 per 100 g
Manuale dell’avocado: perché mangiarlo e come mangiarlo
Uno degli alimenti più in voga da anni, l’avocado possiede tante proprietà e si può usare in molti modi: ecco una piccola guida completa con tutte le info.
7 modi insoliti per cucinare l’avocado
L’avocado è uno degli ingredienti più alla moda del momento. Fresco, versatile, è perfetto per tante ricette, dalle insalate ai toast, fino al gelato.
Avolatte: un nuovo trend per hipster?
Nuovo food trend: da Melbourne sbarca sui social l’Avolatte, un cappuccino servito non in tazza come di consueto, bensì nel guscio svuotato di un avocado.
Sapori e colori forti: la cucina messicana
La cucina messicana è molto di più di tortillas, nachos e burrito: ecco una breve guida alle principali specialità di questa variegata gastronomia.
Crostini con uova di quaglia, asparagi e avocado
I crostini con uova di quaglia sono un antipasto vegetariano ideale per la primavera a base di pane ai cereali, uova di quaglia, avocado e asparagi.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 165 per 100 g
Burro di avocado, fatto in casa
Il burro di avocado è una preparazione perfetta per chi segue una dieta vegana, utilizzate un avocado maturo, olio di riso, burro di cacao e olio di oliva.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 620 per 100 g
Mille e una variante: il ceviche
Originario del Sudamerica, in particolare lungo le coste peruviane, il ceviche è molto apprezzato in tutto il mondo: eccone le principali varianti.
L’amore per il chorizo unisce le nazioni
Il chorizo è una salsiccia che conosce infinite varianti e insaporisce piatti di ogni tipo; ecco le principali tradizioni da tutto il mondo.
Il Messico è protagonista da Eataly Smeraldo a Milano
Fino a domenica 4 ottobre da Eataly Smeraldo a Milano si celebra la cucina messicana con un ristorante temporaneo e il corner dedicato allo shopping.
Tamales: involtini latino-americani
I tamales sono degli involtini tradizionali della cucina messicana, si possono farcire con diversi ingredienti: esistono varianti dolci e salate.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 2h 30'
- Calorie
- 220 per 100 g
Pesce spada patate e avocado è facile con il bimby
Il pesce spada con patate e avocado è un secondo piatto unico dal sapore esotico e delicato: la ricetta semplice e veloce per prepararlo con il bimby.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 260 per 100 g