Se dopo le mangiate e le bevute delle feste natalizie vi sentite gonfi e appesantiti, è normale. Detox e disintossicazioni non sono però necessari, vi basterà tornare a un regime alimentare sano ed equilibrato. Vi diamo qualche suggerimento.
In cucina, la pasta sfoglia è una delle preparazioni base per eccellenza. Che si tratti di quella fatta in casa o di quella confezionata, può essere usata sia per le ricette dolci sia per quelle salate. Ecco le nostre 18 migliori ricette che dovete assolutamente provare.
A Natale, la frutta secca è sempre presente. Se, come capita spesso, ne avete avanzata molta e adesso non sapete che cosa farvene, ecco 15 ricette per utilizzarla ed evitare di sprecarla. Primi, secondi e dessert: gli abbinamenti sono tantissimi.
La differenza sostanziale tra il budino proteico e lo yogurt greco è la quantità di proteine contenute all’interno. Scegliere il migliore è impossibile, ma entrambi possono essere utilizzati in momenti e occasioni diverse.
Nei dieci giorni prima di Natale non è necessario seguire un regime alimentare fortemente ipocalorico per poi rischiare di abbuffarsi l’arrivo delle feste. Basta seguire qualche accorgimento per arrivare in forma alle grandi abbuffate.