Home Cucina Cinese Pagina 2

Cucina Cinese pagina 2

I ravioli al vapore sono pronti
Antipasti Cucina Cinese

Ravioli al vapore cinesi

di Giulia Mancini
  • 80 min
  • 260 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
078 – baozi
Antipasti Cucina Cinese

Baozi, ricetta cinese

di Chiara Fedeli
  • 95 min
  • 250 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
TurningRed
Cucina Cinese

Red: 12 ricette cinesi che abbiamo visto nel nuovo film Pixar

di Carlotta Mariani

Il nuovo film d’animazione Pixar ci porta nella cucina degli immigrati cinesi a Toronto con un realismo da Oscar. Ecco i piatti da conoscere.

capodannocinesetavola
Cucina Cinese

Capodanno cinese: i migliori ristoranti dove festeggiare l’arrivo dell’anno della Tigre d’Acqua

di A. Iannello, R. Galamini

Anche se sarà un nuovo capodanno cinese un po’ sottotono ecco dove mangiare per festeggiarlo: qualche indirizzo tra Roma, Milano e Firenze.

Doubanjiang – Evidenza
Cucina Cinese

Doubanjiang: la salsa piccante di fagioli

di Marta Manzo

La doubanjiang è una salsa piccante fermentata a base di fagioli di soia tipica della regione cinese del Sichuan.

Mantou still
Primi piatti Cucina Cinese

Mantou: i panini cinesi

di Alessandra Rosati
  • 240 min
  • 236 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
take away cinese
Cucina Cinese

Cos’è la Sindrome del Ristorante Cinese (e perché in realtà non esiste)

di Nadine Solano

La sindrome del ristorante cinese, detta anche Malattia di Kwow, è una leggenda senza fondamento scientifico nata negli USA nel 1968.

fare i bao
Cucina Cinese

Come si fanno bao e baozi? L’abbiamo chiesto a chi fa i migliori a Milano

di Mas Silleni

I bao (o baozi) sono un piatto molto amato dello street food cinese: abbiamo chiesto ai migliori locali di Milano come si preparano a casa.

uova al te 2021 i 05 001
Antipasti Cucina Cinese

Uova al tè: cucina cinese

di Irene Cirillo
  • 50 min
  • 160 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
zuppa con pak choi
Cucina Cinese

14 ortaggi, tuberi e funghi tradizionali cinesi che dovresti usare in cucina

di Stefania Pianigiani

Gli ortaggi, i tuberi e i funghi utilizzati nelle ricette della cucina cinese spesso sono per noi esotici e sconosciuti: ecco una breve guida utile.

nidi di rondine
Cucina Cinese

Nidi di rondine, un ingrediente controverso

di Carlotta Mariani

I nidi di rondine sono l’ingrediente principe di una zuppa cinese dalle tante proprietà benefiche: scopriteli su Agrodolce.

Osmanthus honey in retro background.
Cucina Cinese

Cos’è l’osmanto e perché è tanto usato nella cucina cinese

di Marta Manzo

L’osmanto è un arbusto sempreverde originario dell’Asia Occidentale i cui fiori profumati sono molto utilizzati nella cucina cinese.

congee
Cucina Cinese

Congee, la colazione che fa bene nata in Cina

di Stefania Leo

Il congee è un piatto tradizionale cinese spesso servito a colazione o per alleviare il raffreddore, data la sua facile digeribilità.