Ogni famiglia romagnola ha la sua ricetta per la piadina, ma esistono alcuni errori madornali che possono rovinarla irrimediabilmente: ecco quali sono.
Vi raccontiamo la ricetta del ragù alla bolognese tradizionale, depositata nell’ottobre del 1982 presso la Camera di Commercio di Bologna.
I fratelli Maioli, con la loro piadineria all’interno di Eataly, sono diventati le superstar della piadina romagnola: gli abbiamo chiesto alcuni consigli.
Gli strozzapreti sono uno dei primi più amati e semplici della cucina romagnola, da condire seguendo la fantasia: vi proponiamo 8 varianti sfiziose.
La mortadella è considerata la regina dei salumi, ma sapete che ne esistono diversi tipi e un film dedicato? Scoprite queste e altre curiosità su Agrodolce.
I cappelletti in brodo di cappone sono un piatto tradizionale delle feste, oggetto di discussione da tempo immemore, a partire dalla ricetta dell’Artusi.
I passatelli sono un primo piatto tipico della Romagna, delle Marche e zone limitrofe, la cui ricetta è un ingegnoso metodo per non sprecare il cibo.
Cosa non sopporta un romagnolo a casa? 15 cose da sapere per superare un pranzo indenne al fianco di un romagnolo.
L’Emilia Romagna è una regione molto apprezzata per le paste: ecco cosa si serve tradizionalmente come primi piatti durante le feste natalizie.