Emilio a Modena è un ristorante aperto da ottobre a dicembre 2014, dal venerdì alla domenica, ideato da Giuseppe Palmieri dell’Osteria Francescana.
Le tigelle sono delle focaccine a base di acqua e farina da cuocere in un’apposita piastra. Ecco 10 abbinamenti perfetti per gustarle al meglio.
Lo squacquerone è un formaggio fresco tipico della Romagna, ottimo da solo ma spesso impiegato in numerose preparazioni. Scopritene 10 con Agrodolce.
Dopo aver esplorato i piatti forti della tradizione gastronomica romagnola, scoprite con Agrodolce il meglio della cucina emiliana.
Il risotto alle rane è un piatto tipico delle zone intorno a Ferrara. Ne abbiamo parlato con lo chef Athos Migliari della Locanda La Chiocciola.
Si sentono nominare spesso le specialità dell’Emilia, ma le tradizioni gastronomiche della Romagna non sono da meno. Scopritele su Agrodolce.
Le tagliatelle sono uno dei piatti simbolo della cucina emiliana. Agrodolce mette a confronto due osterie bolognesi, mirabili esponenti della tradizione.