Cucina Italiana
Pizza Genova: pesto, fagiolini e patate
La Pizza Genova è una ricetta di Gianni Calaon che utilizza pesto alla genovese patate e fagiolini per condire una pizza fatta in casa.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 24 ore
- Calorie
- 430 per 100 g
Gulasch trentino: ricetta e preparazione
Il gulasch trentino è un secondo piatto invernale composto da carne di manzo stufata nel vino, brodo e pomodoro, molto profumato e saporito.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 2h 30'
- Calorie
- 270 per 100 g
Sfoglia di cannolo con mousse
La Sfoglia di cannolo con mousse è un dolce al cucchiaio che prende spunto dalla cucina siciliana per reinventare la tradizione
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 480 per 100 g
Sarde in saor facili
Le sarde in saor sono una ricetta tipica della cucina veneta, procuratevi pesce fresco e preparatevi a friggerlo
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 70 minuti
- Riposo
- 24 ore
- Calorie
- 279 per 100 g
Chifel: i panini del trentino
I chifel sono una tipologia di panini tipici della cucina trentina: ecco la ricetta per farli in casa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 320 per 100 g
Schiacciata con l’uva: dolce autunnale
La Schiacciata con l’uva è un dolce autunnale della tradizione culinaria toscana, preparatela facilmente con la pasta di pane
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 380 per 100 g
Pizza Paesana, con zucca e salsiccia
la Pizza Paesana è perfetta per l’autunno con la sua farcia di zucca e salsiccia: ecco come si prepara in casa passo per passo.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 18 ore
- Calorie
- 320 per 100 g
Pizza il casolare: un gusto campano
La Pizza il casolare è una delle creazioni di Gino Sorbillo si realizza con pomodori San Marzano DOP e bocconcini di mozzarella di bufala campana DOP.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 8 ore
- Calorie
- 310 per 100 g
Crostoli di Urbania: non chiamatela piadina!
Il crostolo è una sorta di piadina, arricchita con le uova, tipica della città di Urbania nelle Marche: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 470 per 100 g
Focaccia tipo genovese di Bonci
La Focaccia tipo genovese è un prodotto da forno sempre molto amato, questa è ricetta di Gabriele Bonci
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 5 ore
- Calorie
- 420 per 100 g
Pizzicotti all’arrabbiata, primo piatto piccante
La pasta all’arrabbiata è un primo piatto della tradizione culinaria romana: ecco la versione di questa preparazione con i pizzicotti.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 256 per 100 g
Pizza alla Norma, una goduria
La pizza alla norma è condita con pochi ingredienti, ma davvero gustosi: salsa di pomodoro, melanzane fritte e formaggio.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 24 ore
- Calorie
- 620 per 100 g
Pesce spada con le olive
Il pesce spada alle olive è una ricetta tipica della Sicilia, ma molto apprezzata anche nel resto d’Italia per un sapore gustoso.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 260 per 100 g
Peperoni in agrodolce con pane all’uvetta
I peperoni in agrodolce sono un contorno tipico della cucina siciliana: eccoli abbinati con pane all’uvetta per un antipasto delizioso.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 150 per 100 g
Spatzle alle noci con salsa alla zucca, speck e coste
Gli spatzle alle noci con salsa alla zucca, speck e coste sono un piatto ideale per la stagione fredda: ecco come si preparano
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 430 per 100 g