Cucina Italiana
Spaghettoni freschi con pesto alla siciliana
Gli spaghettoni freschi con pesto alla siciliana sono un primo piatto che unisce la pasta all’uovo a un pesto di pomodori
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 370 per 100 g
Timballo di riso alla palermitana
Il timballo di riso alla palermitana è un piatto unico preparato con riso, melanzane fritte, sugo di pomodoro e caciocavallo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 298 per 100 g
Saltimbocca, panino farcito
Il saltimbocca napoletano è un panino realizzato con la pasta per pizza di forma allungata, morbido dentro e fragrante fuori, adatto a svariati ripieni.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 2h 30'
- Calorie
- 300 per 100 g
Cernia alla ligure con verdure: per cena
Questo pesce è consistente e carnoso, esaltato dagli aromi della Riviera di Ponente, come le olive taggiasche e la maggiorana.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 220 per 100 g
Panzarotti napoletani, farli in casa è semplicissimo
I panzarotti sono delle crocchette di patate tipiche della cucina napoletana, preparate con caciocavallo, pepe, salame e strutto
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 90 minuti
- Calorie
- 370 per 100 g
Caciucco di ceci: ricetta vegetariana
Il caciucco di ceci è un piatto perfetto se segui una dieta vegetariana: si prepara con pochi ingredienti
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 160 per 100 g
Coniglio alla cacciatora con patatone alla contadina
Quella del coniglio alla cacciatora con patatone alla contadina è una ricetta classica della cucina Emiliana e Toscana.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 450 per 100 g
Pizza con fiori di zucca e alici, la ricetta di Gabriele Bonci
La pizza con fiori e alici è un piatto iconico della cucina romana: questa è la ricetta di Gabriele Bonci
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 14 ore
- Calorie
- 370 per 100 g
Strascinati con pomodori confit
Gli strascinati con pomodori confit sono un piatto vegetariano facilissimo da realizzare: ecco come si prepara.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 2 ore
- Calorie
- 370 per 100 g
Tiella di Gaeta, la torta salata con il polpo
Scopri la ricetta passo-passo per realizzare la tiella di Gaeta classica, una torta di pasta di pane ripiena di polpo
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 2 ore
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 170 per 100 g
Confettura di cipolle di Tropea
La confettura di cipolle rosse di Tropea è una sfiziosa idea per rendere ancora più gradevoli gli aperitivi tra amici.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 45 minuti
- Calorie
- 220 per 100 g
Gelato malaga con vino passito di Pantelleria
Il Passito di Pantelleria è un vino a DOC che può essere prodotto esclusivamente nell’Isola di Pantelleria in provincia di Trapani.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 315 per 100 g
Cialledda: dalla Puglia
La cialledda è un tipico piatto povero della tradizione pugliese, che raccoglie tutti i sapori e i profumi della terra di Puglia.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 250 per 100 g
Strozzapreti con spada: ricetta siciliana
Strozzapreti con spada
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 310 per 100 g
Crocchè napoletani: la ricetta vegetariana
I crocchè napoletani sono l’antipasto perfetto per una cena golosa, è una versione vegetariana.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 2 ore
- Calorie
- 340 per 100 g