speciale

Cucina Ligure

La Cucina Ligure ha una tradizione molto antica che rispecchia le peculiari caratteristiche del suo territorio. La presenza a stretto contatto di mare e montagne fa della tradizione gastronomica ligure una commistione di piatti di terra e di pietanze a base di pesce. Si tratta inoltre di un repertorio gastronomico molto variegato, a variare non è solo la provenienza delle materie prime ma anche la tradizione dalla quale i piatti derivano.

A seconda della classe sociale, infatti, la cucina ligure unisce piatti della tradizione popolare, caratterizzati da ricette e preparazioni semplici e diversi piatti, destinati alle tavole dei nobili, fatti di ingredienti elaborati e preparazioni più complesse. Tra le ricette della cucina ligure più famose ed apprezzate troviamo la torta pasqualina e molte altre torte salate a base di verdure e le focacce.

Uno tra i più famosi condimenti in Italia, proviene proprio dalla tradizione gastronomica ligure, il pesto, a base di pinoli, olio extravergine di oliva, formaggio e basilico. Rinomato e apprezzato in tutto il Mondo, il Pesto alla Genovese ha una tradizione antichissima e si utilizza sia come condimento per la pasta sia come aggiunta per minestroni e zuppe invernali.

Scopri tutte le ricette della cucina ligure su Agrodolce, con gli abbinamenti dei vini e le varianti, proposte da vari chef.

Branzino alla ligure still 1
Secondi piatti Cucina Ligure

Branzino alla ligure

di Annarita Rossi
  • 15 min
  • 115 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
shutterstock_646196791
Cucina Ligure

Salsa di noci: ricetta originale ligure

di Daniela Traverso

La salsa di noci è tipica della Liguria. La ricetta originale prevede come ingredienti noci, pinoli, pane, aglio e olio d’oliva. Può essere preparata per condire la pasta, in particolare le trofie, oppure per accompagnare secondi di carne o pesce.

Genoese focaccia, extra virgin olive oil, salt and fresh rosemary on wooden table, close-up, space for text.
Pane e Pizza Cucina Italiana

Focaccia genovese

di Martina Parenzan
  • 20 min
  • 300 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
sardenaira
Cucina Ligure

Non chiamatela pizza, è la Sardenaira

di Daniela Traverso

La Sardenaira è una focaccia tipica della zona della Liguria di Ponente, dalle origini antiche e un po’ confuse, ma dal gusto inconfondibile.

Pizza Genova b1421 (1)
Primi piatti Cucina Italiana

Pizza Genova: pesto, fagiolini e patate

di Gianni Calaon
  • 40 min
  • 430 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
Focaccia tipo genovese b362
Primi piatti Cucina Italiana

Focaccia tipo genovese di Bonci

di Gabriele Bonci
  • 40 min
  • 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
cernia-ligure-b-314
Secondi piatti Cucina Italiana

Cernia alla ligure con verdure: per cena

di Laura e Margherita Landra
  • 30 min
  • 220 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
golfo di noli
Cucina Ligure

Il meglio della Liguria: DOP, IGP e Presidi Slow Food del cibo

di Daniela Traverso

La Liguria è una regione particolare, con un territorio spesso difficile ma con una ricchezza di prodotti DOP, IGP e Presidi Slow Food tutta da raccontare.