L’erba persa è la maggiorana, pianta aromatica apprezzata in tutto il bacino Mediterraneo e molto presente nella cucina ligure.
La focaccia di Voltri, quartiere storico di Genova, è diversa dalla classica genovese: vi raccontiamo quali sono le sue particolarità.
La cucina ligure non è fatta soltanto di pesto e focacce: la prossima volta che sarete in Liguria, assaggiate uno di questi 10 piatti tradizionali.
Oliveti Aperti è una due giorni dedicati all’olio DOP Riviera Ligure per scoprirne storia, coltivazione e legame con il territorio.
Le lattughe ripiene in brodo sono un piatto antico della tradizione ligure, preparato soprattutto durante il periodo invernale e la Pasqua.
I ceci in zimino sono una ricetta della tradizione genovese che in passato costituiva il nutrimento dei lavoratori e che vi invitiamo a provare.