La Carbonara è un piatto tanto noto quanto dal passato nebuloso: abbiamo cercato di sfatare alcuni falsi miti che le girano intorno da tempo.
Il 6 aprile ricorre il Carbonara Day, è una giornata dedicata al primo piatto romano: preparerete una variante o la classica? Noi non abbiamo dubbi.
Lo chef Arcangelo Dandini ha aperto il quarto Supplizio, friggitoria romana, a Trastevere, alla cui apertura ne seguirà un’altra a Milano.
I carciofi alla romana sono uno dei piatti più amati della Capitale: vi consigliamo alcuni ristoranti e trattorie ideali dove assaggiarli a Roma.
Vi siete mai chiesti quale sia l’origine della cacio e pepe, uno dei primi piatti romani più amati e conosciuti (e imitati) nel mondo? Ve la raccontiamo.
Il 1 dicembre a Roma c’è un’invasione di maritozzi, classici o rivisitati, per il Maritozzo Day 2018, evento che celebra il dolce più noto della Capitale.
I filetti di baccalà in pastella sono uno degli street food romani più amati: ecco perché sono tanto diffusi e come si preparano ad arte.
Siete romani, abitate a Milano e avete nostalgia dei sapori della Capitale? Vi suggeriamo 8 ristoranti per mangiare come a Roma.
La trippa alla romana, con mentuccia fresca e pecorino grattugiato, è un classico della cucina capitolina: ecco come nasce la sua ricetta.