La bruschetta è una ricetta veloce e semplicissima preparata con pane casereccio: scoprite come si prepara quella alla romana.
Il caldo non è amico della cucina romana, ricca e saporita, ma alcuni chef della Capitale hanno rivisitato alcune ricette tipiche in chiave estiva.
Il fiore di zucca ripieno in pastella è uno dei gioielli della cucina romana: 4 chef della Capitale l’hanno reinterpretato in chiave moderna.
La pizza bianca romana è lo street food per eccellenza della Capitale: farcita o semplice, appena sfornata, è un cibo che nasce nell’antichità.
La cucina romana si basa sul quinto quarto: regina è la coda alla vaccinara, piatto di recupero molto saporito. Ecco dove mangiarla a Roma.
Come nasce la tradizione romana di mangiare gli gnocchi il giovedì? Ve lo raccontiamo e vi diamo anche ottimi indirizzi dove mangiare gli gnocchi a Roma.
I saltimbocca alla romana sono un piatto popolare dall’origine insolita e che continuano a conquistare i palati degli italiani: eccone la storia.
Negli ultimi tempi a Roma stiamo assistendo a una rinascita della pizza romana con l’apertura di nuovi locali ed esperimenti di pizzaioli affermati.
Il 2 dicembre tante pasticcerie di Roma aderiscono all’evento di Tavole Romane, il Maritozzo Day: scoprite come partecipare e godervi questa specialità.
La mia cucina romana: lo chef Claudio Gargioli, patron di Armado al Pantheon, si racconta in un nuovo libro pieno di aneddoti, ricette e immagini.
Nella Città Eterna diversi chef si sono cimentati nel ridare forma alla cucina romana tradizionale attraverso la pasta ripiena: scoprite quali sono.