Poi il panino al lampredotto con la salsa verde, lo spezzatino in umido con le patate e tutti gli stracotti tipici della tradizione.
Quando si parla della cucina toscana impossibile non citare insaccati e formaggi, come il pecorino toscano, la finocchiona o i salumi di Cinta Senese, realizzati con le carni del tipico maiale nero allevato sulle colline senesi. La carne, preparata in molti modi diversi, è tra le cose che chiunque vada in Toscana deve assaggiare. Una su tutte: la leggendaria bistecca alla fiorentina, realizzata con carni di razza Chianina, tipica appunto della Val di Chiana. Si chiama fiorentina per il particolare taglio e per la cottura, necessariamente al sangue.

Cucina Toscana
La Cucina Toscana è una delle più antiche tra le cucine regionali italiane. Ancora oggi, molti dei piatti tipici mantengono la loro ricetta originale. Come quasi tutte le cucine tradizionali italiane anche quella toscana è caratterizzata da preparazioni semplici, con ingredienti di facile reperibilità e di origine contadina. Tra le ricette più famose: la pappa al pomodoro e la ribollita, realizzate entrambe con il pane sciocco (impastato senza sale) citato persino da Dante nella Divina Commedia.
Schiacciata con l’uva: dolce autunnale
La Schiacciata con l’uva è un dolce autunnale della tradizione culinaria toscana, preparatela facilmente con la pasta di pane
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 380 per 100 g
Agriturismi d’Italia: i nostri 17 agriturismi preferiti in Toscana
La Toscana è da tanti anni terra di agriturismi: vi forniamo una guida che spazia tra le varie province consigliandovi i nostri agriturismi preferiti.
Chianti: 8 cantine dove bere ma soprattutto mangiare bene
Tante cantine nella zona del Chianti sono attrezzate con ristoranti per permettere ai visitatori di fermarsi a mangiare: ecco le nostre preferite.
Caciucco di ceci: ricetta vegetariana
Il caciucco di ceci è un piatto perfetto se segui una dieta vegetariana: si prepara con pochi ingredienti
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 160 per 100 g
Avete mai cucinato lo Sfratto dei Goym?
Lo sfratto dei Goym è un dolce tradizionale – oggi presidio Slow Food – che unisce la tradizione maremmana alla cultura ebraica.
A Livorno si festeggia il cacciucco tradizionale
La quinta edizione del Cacciucco Pride, dal 4 al 6 settembre 2020, è speciale: la specialità livornese è entrata a far parte dei PAT della Toscana.
Ciaccia: la schiacciata toscana che potete farcire
La ciaccia è una focaccia semplice della tradizione toscana, per prepararla occorrono solo 3 ore di lievitazione.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 250 per 100 g
Cacciucco viareggino: come si fa
Il caciucco è un piatto a base di pesce tipico della cucina livornese, esiste però anche una versione viareggina: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 385 per 100 g
Pomodori ripieni di pane: in Toscana li fanno così
I pomodori ripieni di pane sono una ricetta tipica della cucina toscana. Scopri come farcirli con pane, cipolla e basilico.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 210 per 100 g
Pappa al pomodoro di mare, un classico ancora più buono
La pappa al pomodoro di mare è una variante del classico piatto toscano perfetta per la stagione estiva.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 90 minuti
- Calorie
- 240 per 100 g
Testaroli col pesto al bimby
I testaroli con il pesto sono un piatto molto semplice da realizzare al bimbi: ecco come si preparano
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Ragu alla toscana: per la pasta fatta in casa
Il ragu alla toscana è un sugo rustico perfetto per la pasta fatta in casa: ecco come si prepara
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 3 ore
- Calorie
- 320 per 100 g
Testaroli al pomodoro al bimby
I testaroli al pomodoro al bimby sono la variante della ricetta toscana realizzata con questo elettrodomestico.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 240 per 100 g
Zuccotto con panna, gocce di cioccolato e gelato alla fragola al bimby
Lo zuccotto con panna, gocce di cioccolato e gelato alla fragola al bimby è un dolce al cucchiaio tutto da gustare.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 4 ore
- Calorie
- 520 per 100 g
Guance di manzo al Chianti
Le guance di manzo al Chianti sono un secondo piatto prelibato e perfetto per tutti gli amanti della carne e soprattutto del buon vino rosso.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 240 per 100 g