Cucina Vegana
La cucina vegana non include alimenti di origine animale e derivati; oltre a carne e pesce in questo tipo di cucina sono banditi anche latticini, uova e miele. Molte preparazioni, quindi, reinvetano la tradizione utilizzando prodotti completamente vegetali. Ad esempio molti vegani preferiscono utilizzare l’aceto di mele rispetto a quello di vino, per le verdure cotte, allo stesso modo le ricette vegane non prevedono l’utilizzo di dado con l’aggiunta di glutammato. Le proteine della carne e gli altri nutrienti del pesce e degli altri prodotti di origine animale vengono introdotti nell’organismo con alimenti quali leguminacee e cereali non comuni. In generale, i vegani prediligono prodotti di agricoltura biologica, che sono spesso più ricchi di vitamine e minerali, preferiscono prodotti non idrogenati o raffinati o oli vegetali spremuti a freddo. Nel tempo si sono sviluppate molte tecniche vegane di preparazione dei cibi: questo ha permesso di ideare molte ricette gustose e facili da preparare. Scopri su Agrodolce le ricette vegane e i metodi di cottura alternativi.
Hamburger di broccoli: facilissimi
Gli hamburger di broccoli sono un secondo piatto vegano pronto in poco tempo: la ricetta con carote e patate cotti al forno.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 90 per 100 g
Tofu fritto: buonissimo
Il tofu fritto è un contorno vegano facile da preparare e dal sapore orientale: ecco la ricetta con salsa di soia e semi di sesamo tostati.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g
Torta vegana nocciole e cioccolato
La torta vegana nocciole e cioccolato è un dessert sano e goloso senza uova, latte e burro, adatto ad ogni tipo di regime alimentare: la ricetta semplice.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Taralli friabili: con olio e vino
I taralli friabili sono una preparazione molto semplice da fare si realizzano con pochi ingredienti e vengono prima bolliti poi messi in forno.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 12 ore
- Calorie
- 390 per 100 g
Zucca in agrodolce: contorno di stagione
La zucca in agrodolce è un contorno saporito e facile da preparare che richiede pochissimi ingredienti: ecco la ricetta per secondi piatti di carne.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 240 per 100 g
Insalata di arance e rape rosse
L’Insalata di arance e rape rosse è un contorno invernale perfetto per secondi piatti leggeri come carne bianca o pesce: la ricetta.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 150 per 100 g
Ragu di noci: un sugo vegano
Il ragù di noci è un sugo vegetariano molto saporito e semplice. Scopri la ricetta con gherigli di noci, sedano, carota, cipolla e passata di pomodoro.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 90 minuti
- Calorie
- 140 per 100 g
Minestra di cavolfiore con patate e tubetti
La ricetta con foto passo-passo per preparare una minestra di cavolfiore gustosa e salutare. Scoprila ora!
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g
Ragu di zucca e lenticchie: perfetto per i vegani
Il ragù di zucca, lenticchie e zucchine è un condimento autunnale e vegetariano perfetto per condire piatti di pasta corta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 230 per 100 g
Panna cotta senza lattosio, facilissima
La panna cotta senza lattosio è la versione vegana adatta a persone che soffrono di intolleranze o seguono particolari regimi alimentari: con i mirtilli.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 380 per 100 g
Spezzatino di seitan in umido: per i primi freddi
Lo Spezzatino di seitan in umido è un sugo saporito da servire per una cena in famiglia, perfetto se segui una dieta vegana.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 75 minuti
- Calorie
- 340 per 100 g
Fagioli borlotti in umido
I fagioli borlotti in umido sono un primo piatto salutare e corroborante, perfetto per le giornate autunnali: la ricetta con aromi e pomodoro.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 160 per 100 g
Patate al curry: contorno esotico
Le patate al curry sono un contorno veloce da preparare e saporito, da abbinare a carni delicate per un pranzo completo: la ricetta.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 310 per 100 g
Peperoni caramellati, contorno versatile
I peperoni caramellati sono un contorno vegano versatile e gustoso da abbinare a svariati piatti di carne o pesce: la ricetta veloce.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g
Arrosto ricotta e spinaci: piatto vegetariano
Leggero e saporito, questo arrosto alla ricotta e spinaci, privo di carne, è la soluzione ideale per un secondo alternativo, ma gustoso.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 405 per 100 g