
Cucina Vegetariana
La Cucina Vegetariana non è solo una variante della cucina tradizionale, è un vero e proprio stile di vita che si basa sulla non assunzione di prodotti di origine animale. Come per tutti i regimi alimentari, che spesso presuppongono uno stile di vita alternativo, il vegetarianesimo invita a seguire poche semplici regole: principalmente la non assunzione di carne. È possibile mangiare alcuni tra i derivati animali, come le uova, il latte ed i latticini, seppur in misura ridotta. Carne e pesce sono eliminati completamente dalla dieta vegetariana, vengono sostituiti con altri prodotti vegetali che apportano le proteine necessarie al proprio fabbisogno giornaliero. Il tofu, ad esempio, è un ottimo prodotto vegetale in grado di fornire una buona quantità di proteine all’organismo. Esistono molte ricette, anche tradizionali e tipiche, a base di verdure gustose e ricche di sapore, scopri le nostre preparazioni per ispirarti in cucina senza utilizzare prodotti di origine animale.
Risotto cacio e pepe: semplicissimo
Il risotto cacio e pepe è un primo piatto vegetariano semplice da preparare ma davvero gustoso: ecco la nostra ricetta con pepe in grani e cipolla.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 290 per 100 g
Crostata mimosa: per la Giornata Internazionale della Donna
La crostata mimosa è un dolce per la festa della donna composto da pasta frolla ripiena di lemon curd: la nostra ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Riposo
- 20 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Coca Pizza: non ha lievito!
Scopri come preparare la coca pizza, una ricetta catalana rapida e golosa. Segui la nostra ricetta con foto passo-passo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 440 per 100 g
Porri in padella con olive e capperi
I porri in padella sono una ricetta semplice da realizzare, vi occorrono olive e capperi, uno spicchio d’aglio e un peperoncino.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 240 per 100 g
Risotto con gorgonzola al mascarpone
Il risotto con gorgonzola al mascarpone è un primo piatto ricco e delicato per un pranzo in famiglia: ecco la nostra ricetta facilissima.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 380 per 100 g
Risotto zucca e caprino, cremosissimo
Il risotto zucca e caprino è un primo piatto delicato e saporito per un pranzo in famiglia: ecco la nostra ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Cavolfiore bianco al forno: speziato e croccante
Il cavolfiore al forno è un contorno tipico della stagione invernale. Scopri come prepararlo con spezie, mandorle e aglio.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 85 per 100 g
Rape in padella in agrodolce
Le rape in padella in agrodolce, sono un contorno rapido, gustoso e leggero. Scopri subito come prepararlo seguendo la nostra ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 150 per 100 g
Malfatti ricotta e spinaci: morbidi e facilissimi
I malfatti ricotta e spinaci sono il piatto perfetto da servire durante un pranzo in famiglia, il loro gusto delicato sarà apprezzato da tutti.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 390 per 100 g
Pizza rosa con patate pesto e crescenza
La pizza con la barbabietola ha un colore rosato dovuto a questo ingrediente: ecco come si prepara.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Riposo
- 8 ore
- Calorie
- 380 per 100 g
Tagliatelle con crema di topinambur e noci
Le tagliatelle con crema di topinambur e noci sono un primo vegetariano semplice da preparare, gustoso e ideale da portare in tavola nel periodo invernale.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 260 per 100 g
Tagliatelle alla zucca: impasto aromatizzato
Le tagliatelle alla zucca sono un primo piatto delicato e saporito: la ricetta vegetariana con burro e noci.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 2 ore
- Calorie
- 390 per 100 g
Pasta al pesto d’aglio: tradizione ligure
La pasta al pesto d’aglio è un primo piatto dal sapore inaspettato e gradevole, perfetto per un pranzo veloce: la ricetta con pinoli e panna.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Hummus di fagioli: variante cremosa
L’hummus di fagioli è una crema di cannellini insaporita con salsa al sesamo, limone e aglio e si prepara in pochi minuti: la ricetta.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Hamburger di patate dolci: senza carne
Gli hamburger di patate dolci sono un secondo piatto vegano con poche calorie e molto gustosi: la ricetta con avocado e ceci.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 220 per 100 g