La Curcuma è una pianta appartenente alla famiglia delle zingiberaceae come il cardamomo e lo zenzero. Chiamata anche zafferano delle Indie o Curcuma Longa, ha un caratteristico colore giallo vivo. Insieme a cannella, cumino, coriandolo, cardamomo e garofano è la base del masala indiano, la miscela di spezie conosciuta in Italia con il nome di curry. La Curcuma ha moltissime proprietà benefiche per l’organismo ed è particolarmente adatta a essere utilizzata sia come colorante naturale che come insaporitore in ricette tradizionali.
La curcuma ha proprietà disintossicanti per l’organismo, in particolare per il fegato. Le caratteristiche antiossidanti, permettono alla curcuma di trasformare i radicali liberi rendendoli innocui per l’organismo. L’assunzione di questa spezia, inoltre, contribuisce al rallentamento dell’invecchiamento delle cellule. La curcuma ha anche proprietà cicatrizzanti e antinfiammatorie, aiuta nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e nel controllo del colesterolo cattivo.
Se assunta insieme al tè verde o al pepe nero la curcuma viene assorbita più facilmente dall’organismo. Per quanto riguarda il suo utilizzo in cucina, la curcuma è molto versatile, sia come spezia ad esempio per accompagnare arrosti. Si utilizza anche per arricchire condimenti tradizionali, donare un colore giallo intenso anche a pietanze vegane.
La curcuma è un ingrediente che ha un grande apporto benefico per l’organismo: abbiamo scelto 10 tra le nostre ricette per usarla in cucina.