La nutrizionista ci sfata qualche mito riguardo il consumo della frutta, soprattutto quando si è a dieta. Quante volte abbiamo sentito dire che bisogna mangiarla lontana dai pasti? Niente di più falso. Abbattiamo assieme il muro delle credenze popolari e andiamo a ragionare con rigore scientifico, affidandoci a una professionista che ci spiegherà come inserire nel quotidiano e con moderazione questa tipologia di alimento, certamente zuccherino, ma non per questo tossico per l’organismo.
Si sa, il ritono dalle ferie è il più traumatico, sia perché avreste voluto che il relax non finisse mai, sia perché il fatidico momento di rimettersi in forma è arrivato. Non è necessario che vi mettiate a dieta ferrea, i professionisti consigliano piuttosto di ricominciare con una sana alimentazione, senza esagerazioni e restrizioni punitive. La nostra nutrizionista ci elenca i 5 errori più comuni da evitare, i quali nel tempo potrebbero portare a conseguenze poco piacevoli per l’organismo.
Avere fame è normale, purché sia giustificato. Si può avvertire questo tipo di sensazione nel momento in cui non si beve abbastanza acqua, per necessità emotive, oppure perché lo stomaco è effettivamente vuoto. Se il corpo lo richiede è bene spezzare il languore e mangiare qualcosina, in linea con il piano alimentare dedicato.
Fare merenda non è fondamentale, ma è importante, soprattutto per tutti quelli che pranzano al volo e rimangono tutta la giornata a lavoro. Ci sono tantissime alternative per gustarsi uno snack a metà pomeriggio, senza sgarrare, qualora si fosse a dieta, la nutrizionista raccomanda frutta secca, yogurt bianco intero, oppure la verdura cruda.
I legumi sono un toccasana per la nostra salute, fonte di proteine, vitamine e minerali devono essere inseriti nella dieta con frequenza. Ma quando fa troppo caldo pensare a un piatto di legumi fumante risulta difficile. Ecco perché la nostra nutrizionista ci suggerisce come inserire i legumi nella dieta d’estate.
I nutrizionisti concordano nel consigliare di inserire una buona quantità di fibre nella dieta. Ma siete sicuri di sapere di cosa si tratta e a cosa servono le fibre? La nutrizionista Livia Galletti risponde alle vostre domande.
Se state seguendo un regime alimentare con lo scopo di perdere peso o mantenere il peso forma sicuramente vi sareste chiesti se potete mangiare la pizza stando a dieta. La nostra nutrizionista risponde alle domande che più spesso vi ponete quando si parla di pizza a dieta.
Si può mangiare il sushi a dieta? Il sushi rappresenta un piatto sano, equilibrato e poco calorico. Quando si è a dieta, può essere tranquillamente mangiato una volta a settimana: basta non esagerare con le quantità.