speciale

Diete

Le diete – siano esse di tipo dimagrante o regimi alimentari per la salute – rappresentano un modo per prendersi cura del proprio organismo attraverso il cibo. Agrodolce.it vi racconta in dettaglio tutte le diete esistenti per tenersi in forma, mangiare bene e sentirsi meglio. Consigli utili e ricette per mantenere sempre il tuo peso forma ideale. Gli alimenti da cucinare e mangiare stagione per stagione.

Dieta è il modo che abbiamo per prenderci cura del nostro organismo attraverso il cibo. Nella sua accezione più corretta indica un'abitudine alimentare sana protratta nel tempo. Tanto quanto, quando associata a dimagrante, uno stile di vita utile a chi intende perdere peso per tornare in salute. 

Quando l'obiettivo è eliminare i chili di troppo, c'è una prima regola che va rispettata: quella di evitare il fai da te. Un dietologo o un nutrizionista, dunque un esperto del settore, è la persona cui rivolgersi per imparare a seguire un regime alimentare idoneo ed equilibrato. È impensabile, infatti, perdere peso e ottenere un risultato duraturo se non si modifica il proprio stile di vita. Una dieta drastica, copiata online o suggerita da un amico, può fornire risultati temporanei sul breve termine, ma a lungo andare può non solo diventare controproducente, ma anche creare problemi. 

Fermo questo, in questa sezione dedicata vi raccontiamo in dettaglio tutte le diete esistenti – quelle per mangiare bene, sentirsi meglio, tenersi in forma, ma anche le ultime mode – con consigli utili e ricette con prodotti di stagione. Fornendovi, prima di tutto, le nozioni base per considerare una dieta dimagrante

MACROS

A prescindere dal regime che si sta seguendo o si vuole seguire, una conoscenza che dovrebbe essere a portata di tutti è quella dei macros, o macronutrienti: proteine, carboidrati e grassi sono contenuti in ciascuno degli alimenti di cui ci nutriamo, che non sono tutti uguali. Sapere dove si trovano le prime – carne, pesce, uova, formaggio – o che i secondi sono sì nella pasta e nel pane, ma anche nelle verdure, in alcuni legumi e nella frutta, può fare una  differenza sostanziale. Compito del dietologo o del nutrizionista è rendervi edotti anche in tal materia, spiegandovi chiaramente quanti ne servano, dove e quando. E cosa voglia dire, alla fine, seguire un regime alimentare equilibrato. 

CALORIE E DEFICIT CALORICO

La regola base del dimagrimento è che le calorie assunte dai cibi devono essere inferiori a quelle spese ogni giorno. Una dieta ipocalorica, infatti, si basa su questa sottrazione, nota come deficit calorico, che deve essere calcolato correttamente (ecco perché serve un professionista). A grandi linee possiamo dire che il calcolo si ottiene sommando le calorie del proprio metabolismo basale (le calorie consumate dal corpo in uno stato di riposo assoluto) a quelle derivanti dall'attività fisica. Il risultato che si ottiene è il proprio fabbisogno calorico giornaliero. Sarà compito del dietologo/nutrizionista sottrarre a questa cifra un tot di kCal (in media dalle 300 alle 500) per consentire una perdita di peso sana e corretta. 

ATTIVITÀ FISICA

Non ce ne vogliano i più pigri, ma ogni dieta dimagrante che si rispetti necessita un'attività fisica regolare. Che non solo fa bene allo spirito, visto che stimola il rilascio di endorfine, ma aiuta nel dimagrimento proprio in virtù della sua capacità di far spendere calorie. Aumentare quelle spese, derivanti dall'attività fisica aumenta il totale di cui parlavamo prima (basale + sport) e di conseguenza il fabbisogno calorico giornaliero. È un concetto fondamentale: in caso non si faccia attività fisica, il computo calorico giornaliero sarà molto più basso, il dimagrimento sarà man mano più difficoltoso e sarà molto più probabile abbandonare il percorso iniziato.

TIPI DI DIETE

Ancora oggi, anche per dimagrire, tra le diete più equilibrate c'è quella mediterranea. Ingiustamente bistrattata, sebbene patrimonio immateriale dell'Unesco, combina gli alimenti bilanciando l'apporto dei macronutrienti: circa 45-60% di carboidrati, 10-12% di proteine, 20-30% di grassi, con una percentuale di quelli saturi inferiore al 10%. Ma per quanto abbiamo tra le mani la panacea di tutti i mali, nel tempo anche da noi si sono avvicendate (e continueranno a farlo) diete di ogni tipo, dai nomi evocativi, che promettono, quasi tutte, risultati visibili in pochissimo tempo. È il caso, per esempio, della dieta tisanoreica e dei suoi decotti, o della Dukan, ricca di proteine e povera in carboidrati, un po' come la paleo. O della tanto amata, da un po' di tempo, dieta chetogenica, che basa il suo introito sui grassi. O, ancora, di quella alcalina, quella a zona, quella del gruppo sanguigno, quella del digiuno intermittente

Proprio per chiarirvi le idee su cosa preveda ciascuno di questi regimi alimentari, per offrirvi indicazioni chiare e suggerimenti della nostra nutrizionista, in questa sezione potete consultare gli articoli dedicati. E fate attenzione: se la vostra dieta sta fallendo, l'errore da qualche parte si trova sicuramente. 

dieta a natale
Diete

Come non ingrassare a Natale? Diventa facile con questi 6 consigli

di Silvia Cutolo

Siete a dieta e non volete perdere tutti gli sforzi fatti a causa dei pranzi natalizi? Ecco 6 utili consigli per rimanere comunque in forma.

alimenti nichel
Diete

Alimenti che contengono NICHEL: quali sono?

di Silvia Cutolo

L’allergia al nichel, sia da contatto che alimentare, è ormai parecchio diffusa: la si riconosce per l’orticaria e le eruzioni cutanee che causa e, nel caso, va diagnosticata con delle prove allergiche. Nel caso in cui si confermi l’allergia, i cibi che contengono nichel devono essere eliminati dalla dieta, in particolare i vegetali come i pomodori e gli spinaci. Ecco qui quindi la lista completa degli alimenti da non consumare e da consumare con moderazione.

canapa
Diete

Perché dovreste mangiare la canapa? Ce lo spiega la nutrizionista

di Silvia Cutolo

La canapa è un alimento prezioso per la dieta, in particolare per chi soffre di disagi cardiovascolari: ecco come mangiarne di più.

cibi autunnali
Diete

Quali sono la verdura e la frutta della stagione autunnale? E a cosa fanno bene?

di Silvia Cutolo

L’autunno è una stagione ricca di frutta e verdura utile a rinforzare le difese immunitarie e tenere lontani i malanni: ecco cosa dovreste mangiare.

probiotici
Diete

È vero che i cibi probiotici ci fanno bene? E quali dovremmo mangiare?

di Stefania Leo

I cibi probiotici sono solitamente alimenti sottoposti a fermentazione, da introdurre nell’alimentazione: ma fanno davvero bene? Sì, i probiotici possono essere benefici per la salute. I probiotici sono microrganismi vivi, in particolare ceppi di batteri benefici o lieviti, che possono apportare benefici alla salute dell’ospite quando consumati in quantità adeguate.

Dieta 5
Diete

I segreti della dieta drenante (che aiuta anche a eliminare la cellulite) svelati dalla Nutrizionista

di Silvia Cutolo

La dieta drenante aiuta a combattere la ritenzione idrica e la cellulite. Un’alimentazione drenante e l’assunzione di acqua permettono di vedere i miglioramenti in poco tempo. Abbiamo chiesto alla nostra nutrizionista di parlarci dei segreti della dieta drenante e di come farla in maniera semplice!

digiuno
Diete

Saltare i pasti fa bene oppure no? L’abbiamo chiesto alla Nutrizionista!

di Silvia Cutolo

Saltare i pasti di tanto in tanto o seguire una dieta intermittente non è la stessa cosa: vi spieghiamo la differenza, i pro e i contro.

healthy breakfast with wholemeal biscuits and fresh milk
Colazione

Quanti biscotti mangiare a colazione se sei a dieta

di Livia Galletti

Il primo pasto della giornata è sicuramente il più importante, spesso però si consuma in fretta con quello che si ha in dispensa. Molti italiani consumano latte, caffè o tè e sicuramente dei biscotti. Ma come scegliere quelli giusti? Se sei a dieta, è importante di sicuro preferire quelli fatti in casa alle confezioni industriali. Se non è possibile comprarli artigianali, il consiglio è quello di scegliere la confezione che riporta la lista di ingredienti più corta.

avocado
Diete

Avocado: perché fa bene anche alla dieta

di Silvia Cutolo

Spesso è definito troppo grasso e troppo calorico, ma l’avocado è una miniera di vitamine, fibre e proprietà benefiche per l’organismo ed è anche un valido aiuto nelle diete dimagranti.

dieta intermittente
Diete

Dieta 16/8 o del digiuno intermittente: come funziona

di Silvia Cutolo

La dieta 16/8 o del digiuno intermittente è un regime alimentare caratterizzato dal consumo di massimo 500-600 kcal al giorno. Esistono diversi schemi per seguirla, da quello 16/8 appunto, a quello OMAD, ossia un pasto al giorno. Vi spieghiamo qui come funziona.

alcolici
Diete

Alcolici: quali sono i più calorici in assoluto?

di Marta Manzo

Gli alcolici sono parte integrante della nostra alimentazione ma a livello di calorie non sono proprio leggeri: ecco le differenze tra le varie categorie.

caffè e zucchero
Colazione

Il dolcificante eritritolo fa male?

di Chiara Impiglia

Se al posto dello zucchero usate i dolcificanti naturali, come l’eritritolo, vi è mai capitato di pensare alle loro conseguenze sulla vostra salute? Secondo uno studio della New Cleveland Clinic appena pubblicato su Nature Medicine, l’eritritolo non solo farebbe male ma sarebbe anche collegato a tassi più elevati di infarto e ictus. Entriamo più nel dettaglio.

fruttasecca3
Colazione

CREME PROTEICHE SPALMABILI: cosa sono e come farle in casa

di Chiara Impiglia

Le creme proteiche spalmabili sono adatte agli sportivi, a chi segue una dieta dimagrante e a chi vuole rimanere in forma. Ideali per offrire uno sprint sano e gustoso, possono essere fatte in casa e consumate a colazione, come merenda pomeridiana o spuntino mattutino, o anche come delizioso snack pre workout. Alle nocciole, alle arachidi o alle arachidi, non vi resta che trovare la vostra preferita.

pesce grigliato
Diete

Digiuno quaresimale: un menu per chi vuole rispettarlo

di Silvia Cutolo

Il digiuno quaresimale è una pratica abbastanza comunque per chi segue i dettami della chiesa cattolica: la regola vorrebbe che il digiuno, o almeno l’esclusione di carne e alimenti ricercati dalla dieta, andasse dal Mercoledì delle Ceneri a Pasqua, per tutti i 40 giorni della Quaresima, ma c’è chi decide di seguirlo sono nei venerdì di questo periodo. Come idea per il digiuno quaresimale abbiamo pensato ad un menu bilanciato a base di verdure.

Versare tè verde nelle tazze
Diete

È vero che il tè verde fa bene alla salute e fa dimagrire?

di Silvia Cutolo

Bere fino a tre tazze di tè verde al giorno può avere un impatto positivo sulla salute e sul benessere, tra cui la perdita di peso. Questo tipo di tè, infatti, ha grandi proprietà antiossidanti, porta benefici al sistema cardiovascolare ed è anche un neuroprotettivo grazie alle sue quantità di polifenoli. In questo articolo esploreremo in dettaglio il legame tra il tè verde e perdita di peso e ti forniremo informazioni su come integrarlo nella tua routine quotidiana.