speciale

Dolci al cioccolato

In pasticceria i dolci al cioccolato sono considerati i dessert per eccellenza. Il cioccolato, delizioso e quasi sensuale, è uno degli ingredienti più golosi da utilizzare in cucina. Con le percezioni morbide al primo assaggio rimanda immediatamente a una sensazione di benessere intenso grazie alle sue proprietà benefiche universalmente note. Esistono differenti tipologie di cioccolato (fondente, al latte, gianduia e bianco) ognuna delle quali può essere impiegata per la preparazione di dolci adatti ad accompagnare i differenti momenti della giornata.

Si va dalle preparazioni dedicate alle colazioni o alle merende pomeridiane (ciambellone al cacao o quello bicolore, biscotti farciti, quelli bicolore, i cookiesbaci di dama, plumcake e salame di cioccolato) alle torte vere e proprie da servire a fine pasto (Sacher e cheescake al cioccolato su tutte) non c’è che l’imbarazzo della scelta. Da non dimenticare le creme con le quali farcire bignè, pan di Spagna e il celebre profiterole. Durante le feste il cioccolato è ovviamente il grande protagonista di due preparazioni dolci ormai conosciute in tutto il mondo: il torrone al cioccolato e l'uovo di Pasqua.

10 dolci da fare anche se non siete capaci
Colazione

10 dolci facili anche se non sapete cucinare

di Roberta Favazzo

Non tutti hanno dimestichezza in cucina, soprattutto se si tratta di dolci. Abbiamo messo insieme per voi, quindi, 10 dolci facilissimi e veloci da preparare, golosi e veramente impossibili da sbagliare. Dal gelato con due ingredienti al french toast, ecco qui i nostri consigli.

torta all’acqua al cioccolato-8
Ricette Cucina Vegana

Torta al cioccolato senza latte

di Genny Gallo
  • 10 min
  • 250 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Easter yeast cake (Babka) covered with icing and decorated with edible flowers on a white plate on a white wooden table.
Colazione

10 ricette per festeggiare la GIORNATA MONDIALE DELLA TORTA

di Chiara Impiglia

Oggi, 17 marzo, è la giornata mondiale della Torta. Festeggiarla allora è obbligatorio. E come se non con una torta golosa e invitante? Tuttavia, se non avete idee e fantasia, ecco 10 ricette che vi daranno sicuramente grandi soddisfazioni. Da quelle più semplici e veloci a quelle più elaborate, che cosa aspettate? Mettetevi il grembiule.

Persone che cucinano
Cucina Italiana

15 ricette perfette per il weekend

di Chiara Impiglia

Il fine settimana è finalmente in arrivo e siamo sicuri che state già pensando a come trascorrerlo. Se, dopo una settimana di lavoro e impegni vari, tutto quello che volete è riposarvi e coccolarvi senza dover pensare a preparare piatti elaborati, ci pensiamo noi. Ecco 15 ricette perfette per il weekend che dovete assolutamente provare.

6 porridge proteici da provare subito
Colazione

6 ricette per un PORRIDGE PROTEICO da provare subito

di Roberta Favazzo

Appagante, versatile, facile da digerire, il porridge proteico si integra perfettamente nell’alimentazione dei bodybuilder e non solo. Abbiamo selezionato 6 ricette da preparare quando avete bisogno di un fine pasto, di una merenda, o di una colazione proteica.

shutterstock_175729556
Colazione

FIOCCHI D’AVENA: 8 motivi per includerli nella tua dieta

di Chiara Impiglia

Ideali a colazione, insieme al latte o allo yogurt, alla frutta fresca e, perché no, a dei pezzetti di cioccolato fondente o per preparare un porridge all’inglese, i fiocchi d’avena sono dei cereali dalle eccellenti proprietà nutrizionali. Tanto per cominciare per il loro elevato contenuto di fibre e proteine, per il loro basso indice glicemico e per il fatto di essere privi di glutine. Se volete saperne di più, leggete qui.

fuscella per ricotta
Colazione

RICOTTA: 21 ricette da provare subito

di Chiara Impiglia

Non è un formaggio ma un latticino leggero, nutriente e soprattutto versatile. Di cosa stiamo parlando? Della ricotta. Soffice e delicato, questo prodotto alimentare viene sfruttato in numerose ricette, sia dolci che salate. Insomma, tra antipasti, primi, secondi e dolci, le possibilità di usarla in cucina non mancano. Ecco le nostre deliziose ricette che vi suggeriamo di preparare subito.

muffin ai lamponi
Ricette Colazione

Muffin ai lamponi: festeggiamo le donne!

di Roberta Favazzo
  • 30 min
  • 450 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
fruttasecca3
Colazione

CREME PROTEICHE SPALMABILI: cosa sono e come farle in casa

di Chiara Impiglia

Le creme proteiche spalmabili sono adatte agli sportivi, a chi segue una dieta dimagrante e a chi vuole rimanere in forma. Ideali per offrire uno sprint sano e gustoso, possono essere fatte in casa e consumate a colazione, come merenda pomeridiana o spuntino mattutino, o anche come delizioso snack pre workout. Alle nocciole, alle arachidi o alle arachidi, non vi resta che trovare la vostra preferita.

Crema spalmabile
Colazione

Ecco quali sono le nostre 8 CREME SPALMABILI preferite

di Chiara Impiglia

Le creme spalmabili, perfette su una fetta di pane tostato, sono perfette anche per farcire le torte o guarnire il gelato. Eccone 8 che, a seconda dei vostri gusti o necessità alimentari, dovete conoscere assolutamente. Da quella al pistacchio, passando per il burro d’arachidi, fino alla crema spalmabile al cioccolato. Ce n’è per tutti i gusti.

budino vaniglia e cacao (6)
Ricette Budini

Budino cioccolato e vaniglia, per merenda

di Genny Gallo
  • 15 min
  • 350 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
barbabietola 7
Colazione

12 RICETTE con le BARBABIETOLE da provare subito

di Chiara Impiglia

Se l’utilizzo delle barbabietole in cucina non è una novità, sembra che questo alimento non sia ancora molto amato. Noi, però, vogliamo suggerirvi lo stesso 12 delle nostre ricette. Provatele e, se non siete degli amanti di questo ortaggio, cambierete sicuramente idea.

La crostata di ricotta e cioccolato
Ricette Crostate

Crostata ricotta e cioccolato: intramontabile

di Martina Parenzan
  • 25 min
  • 390 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
Torta brownie
Ricette Colazione

Torta brownie: per San Valentino

di Roberta Favazzo
  • 15 min
  • 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
salsa al cioccolato
Ricette Dolci al cioccolato

Salsa al cioccolato

di Roberta Favazzo
  • 5 min
  • 390 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa