speciale

Dolci alla frutta

La frutta è tra gli alimenti base della nostra alimentazione e, lungo l’arco dell’anno, la varietà di questi prodotti è tale da modificare ampiamente le pietanze a tavola di stagione in stagione. Non sorprende, dunque, che i dolci alla frutta siano così diversi, numerosi e adatti ai più svariati gusti: il succo, la polpa ma anche la consistenza croccante (nel caso della frutta secca in particolar modo) si riversano nei dessert preparati con questi dolci alimenti. Tuffiamoci allora in questo complesso mondo di ricette italiane e internazionali e scopriamo tutto ciò che è possibile realizzare, nell’ambito dei dolci, con la frutta.

Dolci con la frutta fresca

La frutta fresca è quella che più risente della stagionalità e, di conseguenza, anche i dessert che prevedono questi prodotti tra i loro ingredienti risultano perfetti se realizzati in un dato periodo dell’anno e meno in altre occasioni. Difficile, insomma, voler preparare una crostata di pesche in inverno o, al contrario, una corroborante torta di mele in piena estate. Visto però che ogni stagione ci dona molti frutti diversi, altrettanto variegato è il ricettario di dolci. E così crostate, gelati, conserve e torte si realizzano e decorano di pesche, susine, fichi e frutti rossi in estate, oppure di mele, pere, ananas, banane e agrumi d’inverno.

Dolci con la frutta secca, candita e sciroppata, ideali per le Feste

Non dimentichiamo però che altrettanti dolci possono essere realizzati con la frutta secca o magari con canditi, frutta sciroppata o essiccata. I dessert così realizzati hanno un gusto più deciso, ma allo stesso tempo zuccherino; non a tutti piacciono, bisogna dirlo, ma in tantissimi ne vanno matti. Croccanti e torroni sono gettonatissimi, ma anche il castagnaccio toscano, il panettone con l’uva passa e i canditi, la colomba pasquale, il panforte senese sono tutti dolci cui difficilmente si resiste. Ad accomunarli, poi, sono spesso le origini della cucina povera e la loro preparazione durante i giorni di festa: non è un caso se i dolci di Natale prevedono quasi tutti della frutta secca. E se avete ancora dubbi sulla bontà dei dolci fatti con la frutta secca, sappiate che anche la crema spalmabile alle nocciole e la pasta di mandorle fanno parte di questa categoria.

Lasciatevi travolgere dalla frutta e dalla sua bontà: rimboccatevi le maniche e preparate ottimi dolci con le ricette di Agrodolce.

French toast di colomba
Ricette Colazione

French toast di colomba

di Roberta Favazzo
  • 10 min
  • 230 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
2021 r gelato al limone
Ricette Dolci alla frutta

Gelato al limone, fatto in casa

di Roberta Favazzo
  • 30 min
  • 180 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
‘arancia senza uova still 3
Ricette Colazione

Torta all’arancia senza uova: senza latte nè burro

di Annarita Rossi
  • 60 min
  • 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
10 dolci da fare anche se non siete capaci
Colazione

10 dolci facili anche se non sapete cucinare

di Roberta Favazzo

Non tutti hanno dimestichezza in cucina, soprattutto se si tratta di dolci. Abbiamo messo insieme per voi, quindi, 10 dolci facilissimi e veloci da preparare, golosi e veramente impossibili da sbagliare. Dal gelato con due ingredienti al french toast, ecco qui i nostri consigli.

smoothie_al_mango_triboo
Ricette Dolci alla frutta

Smoothie al mango, il sapore della frutta

di Pamela Panebianco
  • 10 min
  • 150 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
sfoglia ai frutti di bosco
Ricette Colazione

Sfoglia ai frutti di bosco

di Roberta Favazzo
  • 10 min
  • 245 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Strudel con pasta fillo
Ricette Cucina Vegetariana

Strudel con pasta fillo

di Roberta Favazzo
  • 30 min
  • 280 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
Easter yeast cake (Babka) covered with icing and decorated with edible flowers on a white plate on a white wooden table.
Colazione

10 ricette per festeggiare la GIORNATA MONDIALE DELLA TORTA

di Chiara Impiglia

Oggi, 17 marzo, è la giornata mondiale della Torta. Festeggiarla allora è obbligatorio. E come se non con una torta golosa e invitante? Tuttavia, se non avete idee e fantasia, ecco 10 ricette che vi daranno sicuramente grandi soddisfazioni. Da quelle più semplici e veloci a quelle più elaborate, che cosa aspettate? Mettetevi il grembiule.

6 porridge proteici da provare subito
Colazione

6 ricette per un PORRIDGE PROTEICO da provare subito

di Roberta Favazzo

Appagante, versatile, facile da digerire, il porridge proteico si integra perfettamente nell’alimentazione dei bodybuilder e non solo. Abbiamo selezionato 6 ricette da preparare quando avete bisogno di un fine pasto, di una merenda, o di una colazione proteica.

AranceMeleCopertina
Ricette Colazione

Crostata di mele e marmellata di arance

di Flavia Priolo
  • 20 min
  • 230 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
shutterstock_175729556
Colazione

FIOCCHI D’AVENA: 8 motivi per includerli nella tua dieta

di Chiara Impiglia

Ideali a colazione, insieme al latte o allo yogurt, alla frutta fresca e, perché no, a dei pezzetti di cioccolato fondente o per preparare un porridge all’inglese, i fiocchi d’avena sono dei cereali dalle eccellenti proprietà nutrizionali. Tanto per cominciare per il loro elevato contenuto di fibre e proteine, per il loro basso indice glicemico e per il fatto di essere privi di glutine. Se volete saperne di più, leggete qui.

fuscella per ricotta
Colazione

RICOTTA: 21 ricette da provare subito

di Chiara Impiglia

Non è un formaggio ma un latticino leggero, nutriente e soprattutto versatile. Di cosa stiamo parlando? Della ricotta. Soffice e delicato, questo prodotto alimentare viene sfruttato in numerose ricette, sia dolci che salate. Insomma, tra antipasti, primi, secondi e dolci, le possibilità di usarla in cucina non mancano. Ecco le nostre deliziose ricette che vi suggeriamo di preparare subito.

Traditional mimosa cake for Mother’s Day
Ricette Dolci alla frutta

Torta mimosa

di Martina Parenzan
  • 40 min
  • 370 Kcal x 100g
  • Difficoltà alta
Ciambellone ai fiori d'arancio
Ricette Colazione

Ciambellone ai fiori d’arancio

di Roberta Favazzo
  • 15 min
  • 375 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa