La Pasta Frolla è una delle più famose preparazioni di base della pasticceria, molto diffusa, non solo nella tradizione italiana. È la base della crostata, di moltissime tipologie di biscotti e di torte più complesse, come la torta diplomatica. Per preparare un’ottima frolla occorrono farina, burro, zucchero, uova e scorza di limone o altri aromi.
Esistono diversi tipi di pasta frolla, utilizzati per ottenere un impasto più tenace o friabile, ognuna risulta più adatta per una specifica preparazione dolciaria. La frolla per biscotti è più friabile di quella per la crostata che invece necessità di una struttura più stabile per ospitare il soffice ripieno. La pasta frolla montata, è utilizzata per alcuni tipi di biscotti, si differenzia dalle altre per una notevole scioglievolezza del prodotto finale.
Altrettanto prelibati sono gli ovis mollis, questo tipo di impasto è impiegato nell’alta pasticceria: si ottengono biscotti molto friabili. Il segreto? Nell’impasto si utilizzano tuorli d’uovo sodi setacciati.
Esistono molte ricette e diverse varianti, la pasta frolla può essere resa più leggera o compatibile con una dieta vegetariana o vegana.
Seguite Agrodolce per scoprire come preparare un’ottima pasta frolla, vi spiegheremo come impiegarla in pasticceria e come ottenere ottimi dolci che sapranno stupire i vostri ospiti.
Non è un formaggio ma un latticino leggero, nutriente e soprattutto versatile. Di cosa stiamo parlando? Della ricotta. Soffice e delicato, questo prodotto alimentare viene sfruttato in numerose ricette, sia dolci che salate. Insomma, tra antipasti, primi, secondi e dolci, le possibilità di usarla in cucina non mancano. Ecco le nostre deliziose ricette che vi suggeriamo di preparare subito.
Siamo più sempre più attenti allo spreco. Ecco allora come utilizzare gli avanzi di biscotti secchi per preparare tanti dolci veloci e golosi.