Segui i nostri approfondimenti per scoprire le caratteristiche e le proprietà benefiche di tutte le erbe aromatiche ed utilizzarle per esaltare i vostri piatti.

Erbe Aromatiche
Le Erbe Aromatiche sono piante che hanno un odore gradevole e caratteristico e sono ricche di oli essenziali. L’odore caratteristico può essere diffuso su tutta la pianta o localizzato, ad esempio, nei semi, nei bulbi o nelle radici, nelle foglie o nel legno.
Alcune erbe aromatiche sono ottime da utilizzare in cucina, per conferire ai piatti un sapore caratteristico o sfruttare l’aroma dell’erba per esaltare altri sapori, come quello delle carni o del pesce ma molte preparazioni, anche tradizionali della cucina italiana, prevedono l’impiego delle erbe aromatiche per esaltare i sapori di ortaggi o verdure.
Pasta con lo sgombro, pinoli e uvetta
La pasta con lo sgombro è un primo piatto veloce dai profumi mediterranei: la ricetta con uvetta, pinoli e finocchietto selvatico.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 310 per 100 g
Lasagne burro e salvia: primo piatto vegetariano
La lasagna burro e salvia è un primo piatto vegetariano delicato e bilanciato che richiede pochissimi ingredienti: ecco la nostra ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 75 minuti
- Calorie
- 390 per 100 g
Il basilico non è uno solo: le varietà da conoscere e usare in cucina
Lo sapevate che esistono tante varietà diverse di basilico, ognuna con le sue peculiarità? Ve le presentiamo in questa breve guida.
Cheesecake alle erbe, per l’aperitivo
La cheesecake alle erbe è un antipasto freddo vegetariano preparato con taralli, robiola e stracchino: la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 390 per 100 g
Cavolfiore arrosto: contorno gustoso
Il cavolfiore arrosto è un contorno facilissimo da preparare per accompagnare secondi piatti di carne o pesce: la ricetta croccante al forno.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 210 per 100 g
Purè di pastinaca
Il purè di pastinaca è un contorno delicato per accompagnare carni o pesci: la ricetta con la carota bianca ricca di nutrienti.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 450 per 100 g
Ravioli di zucca e parmigiano
I ravioli di zucca e parmigiano sono un primo piatto delicato per un pranzo in famiglia: la ricetta con sfoglia alla zucca conditi con burro e salvia.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 360 per 100 g
Insalata di faraona arrosto: reinventare con gli avanzi
L’insalata di faraona arrosto è un piatto unico preparato con avanzi di faraona arrosto, rucola, noci, mele verdi e salsa alla senape.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 289 per 100 g
Cozze gratinate al prosecco: aperitivo delle feste
Le cozze gratinate al prosecco sono un aperitivo saporito perfetto per le occasioni di festa. Scopri subito la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Carciofi ripieni senza carne
I carciofi ripieni senza carne sono un secondo piatto facile da preparare: la ricetta con ripieno di formaggi filanti, uova e pane.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 200 per 100 g
Tarator: ricetta originale bulgara
Il Tarator è una zuppa fredda originaria della Bulgaria e diffusa in molti Paesi in più varianti: la ricetta con yogurt, aneto, aglio, noci e cetrioli.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Sformato di zucca e ricotta: secondo vegetariano
Scopri come preparare lo sformato di zucca e ricotta, un secondo soddisfacente e gustoso totalmente vegetariano.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 90 minuti
- Calorie
- 240 per 100 g
Flan di zucchine alla menta
Il flan di zucchine alla menta è uno sformato fresco e delizioso da proporre ai vostri commensali per pranzo o per cena: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 235 per 100 g
Uova col pomodoro, semplici e gustose
Le uova col pomodoro sono un secondo piatto semplice e leggero da preparare in poco tempo: ecco la nostra ricetta leggermente piccante.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 90 per 100 g
Fagioli borlotti in umido
I fagioli borlotti in umido sono un primo piatto salutare e corroborante, perfetto per le giornate autunnali: la ricetta con aromi e pomodoro.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 160 per 100 g