speciale

Erbe Aromatiche

Le Erbe Aromatiche sono piante che hanno un odore gradevole e caratteristico e sono ricche di oli essenziali. L’odore caratteristico può essere diffuso su tutta la pianta o localizzato, ad esempio, nei semi, nei bulbi o nelle radici, nelle foglie o nel legno. Alcune erbe aromatiche sono ottime da utilizzare in cucina, per conferire ai piatti un sapore caratteristico o sfruttare l’aroma dell’erba per esaltare altri sapori, come quello delle carni o del pesce ma molte preparazioni, anche tradizionali della cucina italiana, prevedono l’impiego delle erbe aromatiche per esaltare i sapori di ortaggi o verdure.

Segui i nostri approfondimenti per scoprire le caratteristiche e le proprietà benefiche di tutte le erbe aromatiche ed utilizzarle per esaltare i vostri piatti.

maggiorana
Erbe Aromatiche

Maggiorana: proprietà benefiche, uso e come coltivarla in casa

di Antonella Di Vietro

La maggiorana è un’erba simile all’origano ed è un vero e proprio concentrato di proprietà benefiche: ecco come usarla e come coltivarla in casa seguendo i consigli degli esperti per averla sempre a disposizione e aggiungerla alla propria dieta.

00.Farfalle.Stilllife00
Pasta Erbe Aromatiche

Pasta zucchine e pancetta

di Silvia Dall'Aglio
  • 20 min
  • 290 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Spaghetti telline still 1
Primi piatti Cucina Italiana

Spaghetti con le telline

di Annarita Rossi
  • 20 min
  • 193 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
basilico
Erbe Aromatiche

Basilico: le cose che di sicuro non sai!

di Teresa Monaco

Il basilico è la pianta aromatica per eccellenza della cucina italiana. Profumato, fresco ed aromatico è un valido alleato quando si vuole portare in tavola qualcosa di sano e gustoso. Il nostro esperto risponde a tutte le domande che ci ponete sul basilico in modo che da oggi in poi questo ingrediente non sarà più un segreto.

Prezzemolo fresco in acqua
Erbe Aromatiche

Prezzemolo: le domande che interessano gli utenti

di Teresa Monaco

Il prezzemolo è una delle piante aromatiche più usate nella cucina italiana. Ma siete sicuri di sapere tutto su questo ingrediente fondamentale di tante ricette della tradizione? Il nostro esperto ha risposto alle domande che ci ponete più spesso.

Polpette di ceci senza uova
Secondi piatti Cucina Italiana

Polpette di ceci senza uova

di Roberta Favazzo
  • 15 min
  • 330 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
Prezzemolo
Erbe Aromatiche

Come conservare il prezzemolo fresco

di Asia Torreggianti

Il prezzemolo è una pianta biennale appartenente alla famiglia delle Apiaceae e originaria delle zone mediterranee. Cresce spontaneamente nelle zone a clima temperato ed è l’ingrediente principale utilizzato nella preparazione di deliziose pietanze a base di pesce, salse e zuppe. Essendo avverso al freddo intenso, non è reperibile per tutto l’anno, ma è possibile acquistarlo nel corso della stagione calda e conservarlo facilmente a casa propria, per averlo sempre a propria disposizione.

Pollo e pomodori
Secondi piatti Cucina Italiana

Pollo e pomodori

di Roberta Favazzo
  • 20 min
  • 230 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa