
Dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 si terrà Expo Milano 2015, l’esposizione universale dedicata al mondo dell’alimentazione e della nutrizione. L’area espositiva, che si trova nella zona nord-ovest di Milano su una superficie di oltre 1 milione di metri quadrati, coinvolgerà più di 140 Paesi e organizzazioni internazionali, per un totale di oltre 20 milioni di visitatori attesi nel corso del semestre. Il tema centrale dell’Expo Milano 2015 è il cibo sano e di qualità e i Paesi che esporranno nei loro padiglioni durante la manifestazione avranno l’opportunità di mostrare il meglio dei loro prodotti, ma anche il meglio delle loro tecnologie per poter garantire una produzione alimentare sufficiente a livello globale, nel rispetto dell’ambiente e degli equilibri del pianeta.
Expo Milano 2015 sarà un punto di partenza per alimentare il confronto e lo scambio a livello globale, per stimolare la creatività, trovare nuove soluzioni efficienti e mettere in campo innovazioni sostenibili. Ma c'è di più, perché l'Expo sarà anche una vetrina internazionale per i prodotti made in Italy, in cui sarà possibile scoprire tutte le eccellenze alimentari nostrane e le specialità gastronomiche tipiche di tutti gli altri Paesi partecipanti all'evento. Oltre ai padiglioni espositivi, dove sarà possibile imparare e conoscere nuovi piatti e prodotti di ogni regione del mondo, la manifestazione prevede anche eventi e iniziative, convegni, intrattenimento artistico e musicale, mostre e workshop per adulti e bambini.
Expo 2015 è giunto al termine: abbiamo fatto un bilancio con lo chef che più è stato presente all’evento, Davide Oldani.
Si conclude dopo 6 intesi mesi l’avventura di Expo Milano 2015: vi raccontiamo la nostra esperienza diretta, dal cibo alle persone, a ciò che ci è rimasto.
Dal 28 al 30 ottobre presso il cluster Bio Mediterraneo dell’Expo di Milano si terranno 3 cooking show di 3 importanti chef siciliani: ecco tutte le info.
Abbiamo chiesto ai rappresentanti dei padiglioni di Argentina, Bolivia, Colombia, Ecuador e Venezuela a Expo di raccontarci le loro ricette delle empanadas.
La prefettura di Tokushima è ospite d’onore del padiglione del Giappone a Expo 2015: siamo andati ad assaggiare le specialità locali.
A Expo 2015 a Milano, nel padiglione dello Zimbabwe, è ora disponibile il crocoburger, l’hamburger di carne di coccodrillo. Noi l’abbiamo provato.
Dalla pizza al pesce palla, da piatti veg alle chips belghe fino agli insetti: dove e che cosa mangiare a Expo tra padiglioni, street food e chef stellati.
Insetti, fattorie galleggianti, orti verticali, stampanti 3D che sfornano hamburger. Scopriamo che cosa ci sarà tra qualche anno sulle nostre tavole.
Abbiamo intervistato Massimo Bottura su temi di attualità come l’Expo, il rapporto tra cibo e istituzioni e 50 Best. Ecco cosa ci ha detto il grande chef.
La Sicilia, a seguito di numerose problematiche relative alla messa in sicurezza del padiglione, ha deciso di ritirarsi da Expo fino a data da destinarsi.
In occasione di Expo 2015 a Milano saranno 13 gli chef ambassador, da Massimo Bottura a Carlo Cracco, fino a Gualtiero Marchesi.
Per non perdersi nell’abbondanza di cose da vedere all’Expo di Milano, abbiamo selezionato 10 padiglioni (più 1) che vale la pena visitare.
Siamo stati alla prima giornata dell’Expo: ecco cosa abbiamo visto girando per i primi padiglioni del mondo.
Con l’occasione di EXPO sono molti gli eventi temporanei che si alternano nella città. Priceless a Palazzo Beltrami porta un bel numero di chef stellati a Milano.