Bar, ristoranti, alberghi, pizzerie e tutti i lavoratori del settore: lo speciale Agrodolce for Business è pensato per voi. In questo sezione dedicata al mondo delle attività per la ristorazione, vogliamo dare il nostro contributo per informare, aggiornare, riflettere sull’ampio comparto Ho.Re.Ca.
All’interno della GDO (la grande distribuzione organizzata) esistono molte professioni che in questo momento più di altri sono richieste. Ecco quali sono le competenze che dovete possedere e quali sono le carriere disponibili se desiderate lavorare in un supermercato.
Come aprire un’enoteca? È questa la domanda che sarà sorta a molti, nel notare un mercato sempre più popolato di appassionati di vino. Innanzitutto bisogna distinguere tra la classica enoteca, che vende bottiglie di vino, ai wine-bar che permettono di consumare sul posto. Dal punto di vista burocratico, gli adempimenti sono pressoché sovrapponibili a quelli di un comune bar. La strategia di business e il target, però, risultano più specifici.
Oggi non c’è ristorante stellato che non crei il suo bistrot. Ma anche tante insegne aggiungono al proprio nome questa parolina francese. Ma cosa si intende con la parola bistrot? Questo termine fa riferimento ad un piccolo ristorante, con prezzi più accessibili ed un’atmosfera più informale.
Quella dell’home restaurant è una tendenza sempre più in voga, grazie anche al traino dei social network. Ma cosa è un home restaurant e, soprattutto, come aprirne uno? Così come suggerisce il nome, si tratta di una cucina domestica aperta a piccoli clienti: la somministrazione di cibo e bevande non avviene quindi in un esercizio pubblico, bensì in un locale privato. Al momento, non vi sono normative specifiche che regolano questa attività.
Aprire un franchising comporta sia vantaggi che svantaggi, ma di certo si configura come una scelta interessante per chi si avvicina per la prima volta alla ristorazione. Se le competenze o le risorse economiche non consentono di gestire tutto in autonomia, il franchising rappresenta un’opzione da valutare attentamente.
Scrivere la recensione di un ristorante non è cosa da poco. I giudizi restano in rete, vengono letti, abbassano o alzano il rating di un ristorante e vanno usati con cautela. Qui trovate il vademecum del novello recensore.
Spesso sinonimo di cucina tradizionale, la trattoria moderna sembra diventato il nuovo laboratorio in cui può nascere la prossima avanguardia.
Siete i proprietari di un ristorante e il vostro locale non è ancora su nessuna piattaforma di delivery? Post pandemia è quasi necessario fornire questo servizio e allora ecco quasi sono i nostri consigli per scegliere la piattaforma giusta per voi.
Le differenze tra le figure professionali di barman, barista, bartender e mixologist non sono sostanziali, ma si distinguono tra di loro per alcune caratteristiche fondamentali. All’interno di un’attività commerciale possono essere sovrapposte o essere ricoperte da persone diverse. Vediamo quali sono le differenze.
Rispondere alle recensioni su Tripadvisor o altre piattaforme, specialmente se sono negative, non è così semplice: questi consigli da seguire vi aiuteranno a rispondere in maniera corretta e a girare a vostro vantaggio le recensioni.
Quanto guadagna un cameriere in Italia? E quanto dovrebbe guadagnare? Abbiamo studiato un po’ la situazione economica dei camerieri in Italia e questo è quello che ne è venuto fuori.
Secondo Confcommercio nel 2021 il guadagno di un bar era meno di 10 centesimi a tazzina di caffè. Oggi le cose sembrano peggiorate quindi abbiamo rifatto i conti con Gabriele Cortopassi, Direttore Responsabile dell’Espresso Academy.
L’ultimo studio Foodservice Market Monitordicono dice che il 2023, per la ristorazione, sarà un anno felice. Ecco che allora può essere il momento di investire. Ma in che cosa? Magari in un franchising. Questi sono quelli più famosi in Italia.
Nel Paese in cui la ristorazione ha una posizione di assoluto rilievo sia nell’opinione pubblica che per l’economia nazionale, il percorso da intraprendere per aprire un ristorante è piuttosto complesso. Non solo sul fronte dei requisiti personali e di legge ma anche sulla pianificazione della strategia di business. Ecco allora una guida completa per evitare di dover rinunciare al vostro sogno.