Ogni stagionatura ha le sue caratteristiche: scegliete quello dai 9 ai 16 mesi se volete un formaggio da pasto, leggero e delicato, propendete per quello stagionato oltre 16 mesi se amate un gusto saporito e riconoscibile, non esitate a preferire il Grana Padano “Riserva” stagionato oltre 20 mesi se cercate il protagonista assoluto del vostro pasto. Agrodolce vi invita a sperimentare in cucina scegliendo Grana Padano come prezioso alleato.

Grana Padano
Dal latte vaccino proveniente da 32 province italiane, in uno dei 132 caseifici produttori, dopo 70 minuti di riposo in caldaie di rame, pressato e stretto in una fascera, salato e stagionato per un minimo di 9 mesi: ecco come un formaggio diventa un Grana Padano. Ogni forma è sottoposta a controlli rigorosi, solo una volta superate tutte le prove può fregiarsi del marchio Grana Padano Dop. Le oltre 400 mila forme portano sulla nostra tavola tutto il sapore del territorio d'origine.
Crespella stracchino e rucola su crema di grana
Le crespelle sono la vostra passione? Questa volta vi presentiamo la ricetta con il ripieno di stracchino, rucola e crema di grana.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 720 per 100 g
Pasta pesto e gamberi
La ricetta della pasta pesto e gamberi, primo piatto di mare semplice perfetto per il pranzo in famiglia: ecco come si prepara.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 510 per 100 g
Pasta al forno ai quattro formaggi e spinaci: filante e gustosa
La pasta al forno ai quattro formaggi e spinaci è un primo piatto semplice, ma molto saporito, che si prepara in poco tempo.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 70 minuti
- Calorie
- 480 per 100 g
Plumcake con fichi e prosciutto: per il brunch
Il plumcake con fichi e prosciutto è una torta salata integrale preparata con un impasto soffice arricchito da prosciutto crudo e fichi freschi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 70 minuti
- Calorie
- 302 per 100 g
Gnocchi di ricotta e zucchine: delicati
Gli gnocchi di ricotta e zucchine sono un primo piatto perfetto per un pranzo leggero e diverso dal solito: ecco la nostra ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Pasticcio di pasta con spinaci e casera, primo piatto goloso
Il pasticcio di pasta con spinaci e Casera è un primo piatto rustico e molto saporito: ecco come prepararlo.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 480 per 100 g
Tagliatelle di farro con crema di zucchine e Grana Padano DOP Riserva
Le tagliatelle di farro con crema di zucchine e Grana Padano sono una ricetta ideale per la stagione estiva: ecco come si preparano.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 90 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Involtini di pollo con prosciutto crudo, Grana Padano DOP Riserva
Gli involtini di pollo con prosciutto crudo, Grana Padano e zucchine sono un secondo piatto veloce da preparare e gustoso, ideale per una cena tra amici.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 390 per 100 g
Pappardelle con ragù di pollo e carciofi: per la domenica
Le pappardelle con ragù di pollo e carciofi sono un primo piatto dal sapore delicato, scoprite la ricetta con pollo macinato, carciofi e Grana Padano.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 90 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 380 per 100 g
Spadellata di fagioli corallo, pancetta, pomodoro e Grana Padano DOP Riserva
La spadellata di fagioli corallo, pancetta, pomodoro e Grana Padano è un contorno ricco e gustoso, ideale da preparare in primavera: ecco come si realizza.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 90 per 100 g
Baccalà gratinato alle mandorle: secondo croccante
Il baccalà gratinato alle mandorle è un piatto sfizioso che si prepara in pochi semplici mosse, realizzate una panure saporita e gratinate in forno.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Trippa alla fiorentina, dalla Toscana
La trippa alla fiorentina è un secondo piatto tipico della cucina toscana a base di trippa, pomodoro, cipolla, sedano.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 2h 30'
- Calorie
- 90 per 100 g
Lasagne alle erbe spontanee
Le lasagne alle erbe sono una variante della classica ricetta a base di erbe spontanee e aromatiche e besciamella.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 500 per 100 g
Parmigiana bianca di melanzane
La parmigiana bianca di melanzane è una variante della più nota e tradizionale parmigiana, preparata con melanzane, besciamella e provola.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 75 minuti
- Calorie
- 450 per 100 g
Riso integrale radicchio e zafferano, vegetariano
Il riso integrale radicchio e zafferano è un primo piatto gustoso e semplice da preparare, adatto anche a chi soffre di allergie e intolleranze.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 340 per 100 g