Com’è fatta la merenda ideale
L’apporto calorico di uno spuntino non dovrebbe superare il 10% del fabbisogno giornaliero: lo scopo della merenda è quello di fermare la fame per non arrivare troppo affamati al prossimo pasto, non quello di saziarsi. In pausa, inoltre, si è soliti mangiare troppo spesso prodotti dall’alto contenuto di zuccheri, carboidrati e sale. Quali sono allora le caratteristiche che dovrebbe avere lo spuntino perfetto?
- Apporto calorico sotto alle 150-200 Kcal
- Alto contenuto di vitamine e micronutrienti e bassi livelli di grassi saturi
- A base di frutta, cereali, formaggi
- Facile da portare in borsa
- Vario: meglio cambiare spesso i sapori e alternare tra dolce e salato
Spuntini sani ma golosi sotto le 150 kcal
Se la vostra è una continua lotta con la bilancia, è necessario che gli spuntini di metà mattina e di metà pomeriggio siano leggeri: non bisogna però rinunciare al gusto. Se volete rimanere sotto alle 150 Kcal, ecco qualche suggerimento per una merenda sana:
- Pane integrale o fette biscottate con marmellata fatta in casa (o comunque senza zuccheri aggiunti)
- Yogurt homemade e frutta a pezzi
- Panzanella o bruschetta al pomodoro
- Crackers fatti in casa
- Mele grigliate o chips di verdura
- Frullati di frutta o dolci golosi come la cremolata alla fragola
La merenda dei più piccoli: dolce o salata, purché equilibrata
Anche i bambini hanno bisogno di ricaricare le energie con uno spuntino tra un pasto e l’altro. Per evitare che mangino troppe merendine confezionate, potete preparare loro:
- Ciambellone classico
- Muffin leggeri, meglio se con farina integrale
- Toast o panini con del formaggio leggero o qualche fetta di prosciutto
- Piccole piadine, magari farcite con verdure o ricotta
- Farinata di ceci
- Barrette ai cereali fatte in casa
- Pancake leggeri da condire con miele, marmellata o frutta fresca
Naturalmente, anche i bambini apprezzeranno frullati, pane e marmellata o piccole porzioni di frutta secca, merende ancora più sane e leggere.
Merenda fatta in casa: tutti i vantaggi
Sostituire la pasticceria e i prodotti da forno industriali con una merenda fatta in casa è la scelta migliore sotto numerosi punti di vista. In primo luogo, otterete senza alcun dubbio un prodotto più leggero e senza conservanti; inoltre, sarete voi a scegliere ciascun ingrediente, sarete sicuri della loro provenienza e – se vorrete – potrete persino sostituirli con le loro varianti più leggere. Portarsi la merenda in ufficio o a scuola, infine, eviterà di mangiare cibi preconfezionati o nutrizionalmente sbilanciati.
Se vi abbiamo convinto, continuate a leggere per scoprire qualche ricetta da provare subito!