
Identità Golose
Identità Milano, Identità Golose è il primo Congresso di Cucina d’Autore italiano, ideato e curato fin dal 2005, anno della prima edizione, da Paolo Marchi. L’edizione 2018 si terrà dal 3 al 5 marzo al MiCo-Milano Congressi ed avrà come tema principale Il Fattore Umano, l'attenzione sarà concentrata sullo chef ed i suoi collaboratori all'interno ed all'esterno del ristorante, sia in cucina che in sala, le sue relazioni, con i fornitori, i clienti, gli artigiani e tutti coloro che intrecciano rapporti con gli uomini che creano i piatti. L'attenzione di questa Edizione è totalmente sul Convivio, di cui la ristorazione, anche durante un'epoca segnata da relazioni virtuali, rimane uno dei pochi luoghi in cui svilupparlo.
Sulle orme di Identità Expo apre Identità Golose Milano Hub
Ha aperto Identità Golose Milano – Hub della Gastronomia, un luogo con tre anime dove sperimentare la cucina di grandi chef italiani e internazionali.
Tormentoni gastronomici: è l’anno del bergamotto
Il bergamotto, amato agrume calabrese, sta facendo capolino in molte cucine d’alto livello: ecco alcuni piatti che ci hanno colpito particolarmente.
Donne al comando: intervista ad Antonia Klugmann per Identità Golose 2018
Durante Identità Golose 2018 a Milano abbiamo incontrato Antonia Klugmann per una chiacchierata sul suo lavoro, su Masterchef e molto altro.
Identità Golose: i piatti più buoni
La quattordicesima edizione di Identità Golose a Milano si è appena conclusa: ecco quali sono stati i piatti più buoni che abbiamo assaggiato.
I racconti del professore: Identità Golose 2018
Identità Golose 2018 a Milano è arrivato alla conclusione: dopo i tanti bellissimi interventi ecco il nostro resoconto della quattordicesima edizione.
Identità Golose 2018: 7 versioni del fattore umano
Il tema dell’edizione 2018 di Identità Golose è il fattore umano: siamo stati a molti interventi per scoprire cos’è questo concetto per i diversi chef.
Identità Golose: le Identità da scoprire nell’edizione 2018
Identità Golose 2018 a Milano sarà il teatro di molte aree tematiche, dalla pizza al gelato, dallo champagne al servizio in sala: ecco cosa non perdere.
Identità Golose 2018: ecco gli appuntamenti dedicati ai dolci da non perdere
Dossier Dessert e Pasticceria italiana Contemporanea sono gli eventi dedicati ai dolci che ci aspettano a Identità Golose 2018 a Milano: ecco i programmi.
Identità Golose 2018: gli appuntamenti da non perdere secondo Agrodolce
Tantissimi chef e maestri del mondo della ristorazione ci aspettano a Identità Golose 2018 a Milano: ecco quali incontri non perdere.
Siete pronti per Identità Golose 2018 a Milano?
Manca poco alla quattordicesima edizione di Identità Golose Milano: per il 2018 il tema del congresso più atteso d’Italia sarà Il Fattore Umano.
Parla Carlo Cracco: cosa succede dopo l’addio a Masterchef Italia
Durante Identità Golose 2017 abbiamo intervistato Carlo Cracco: ecco cosa ci ha rivelato, dall’addio a Masterchef all’apertura del suo nuovo ristorante.
IG 2017: l’ottovolante di Enrico Crippa
Durante la tredicesima edizione di Identità Golose a Milano abbiamo assistito all’intervento di Enrico Crippa: ecco perché ci è rimasto così impresso.
Identità Golose 2017: viaggiare con la cucina di Francesco Apreda
La tredicesima edizione di Identità Golose a Milano è in pieno svolgimento: dopo la prima giornata, ecco le nostre impressioni sul tema 2017, il viaggio.
Identità Golose 2017: il nostro percorso ideale
Dal 4 al 6 marzo presso il centro congressi Mi.Co di Milano torna Identità Golose: ecco cosa vorremmo vedere all’edizione 2017.
Come funziona un Consorzio di tutela: Grana Padano
Abbiamo chiesto al presidente Nicola Cesare Baldrighi di spiegarci come funziona un Consorzio di tutela, nello specifico quello di Grana Padano.