In realtà, i muffin - sia nella versione dolce che in quella salata - offrono l'opportunità di recuperare gli avanzi del frigo, aggiungerli all'impasto base e realizzare così un ottimo antipasto o un delizioso dessert. Secondo alcune fonti, infatti, sembra che l'origine dei muffin sia davvero umile e legata proprio alle necessità dei cuochi delle famiglie benestanti di riutilizzare il pane raffermo e i ritagli di pasta cruda avanzati dalla preparazione dei biscotti. Il tutto veniva poi impastato insieme alle patate schiacciate per rendere l'impasto più morbido e gradevole. Il muffin è originario del Regno Unito, venne nominato per la prima volta in Inghilterra nel 1703 con il morfema moofin e nel tempo si diffuse anche negli Stati Uniti cambiando completamente sia forma che caratteristiche. Quello che mangiamo oggi infatti è soprattutto il muffin americano, in cui viene impiegato il lievito chimico, mentre nel muffin inglese - più simile ad una focaccina - viene utilizzato il lievito di birra. In questo speciale di Agrodolce troverete una serie di ricette sfiziose per realizzare muffin sia dolci che salati e preparare così golose colazioni, snack e spuntini da gustare in ogni momento della giornata.
Muffin via Shutterstock
Muffin
I muffin sono delle tortine monoporzione, con la calottina superiore semisferica, a base di uova, burro e farina. L'impasto di base è molto simile a quello del plum cake e può essere arricchito con altri ingredienti, sia dolci che salati. Nella versione dolce, ad esempio, ricordiamo i famosi muffin al cioccolato, i muffin ai mirtilli, quelli al limone, alle mele o allo yogurt, per chi desidera un dolce più leggero. Nella versione salata invece riscuotono solitamente molto successo i muffin al prosciutto e formaggio, quelli realizzati con la ricotta, i muffin alle zucchine, ai peperoni e quelli al salmone.
Muffin pere e cioccolato: è pronta la merenda
I muffin pere e cioccolato è un dolce perfetto per l’autunno che si prepara in pochi minuti: ecco come
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 230 per 100 g
7 muffin salati per i tuoi picnic
Se panini imbottiti e tramezzini vi hanno stufato, i muffin salati sono un’ottima alternativa per le vostre scampagnate e i picnic all’aperto.
Muffin cioccolato e mirtilli
La ricetta facile e veloce per preparare i muffin al cioccolato e mirtilli, dolcetti invitanti e soffici adatti per colazione e merenda
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Muffin prosciutto e formaggio
Come preparare facilmente degli snack salati soffici ed invitanti: la ricetta dei muffin al prosciutto e piselli
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Tortini ricotta e limone
I tortini ricotta e limone sono perfetti per la prima colazione e la merenda preparateli seguendo la nostra ricetta passo passo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 280 per 100 g
Tortini ai mirtilli con crema inglese
I tortini ai mirtilli sono soffici e genuini spuntini alla frutta, da gustare insieme a una golosa crema al latte: ecco come si preparano
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 340 per 100 g
Muffin integrali ai mirtilli
I muffin integrali ai mirtilli sono delle tortine semplici da fare e perfette per la merenda e la colazione.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 410 per 100 g
Tortino all’arancia con sciroppo di limone
Il tortino all’arancia con sciroppo di limone è un dolce sfizioso perfetto per la merenda della stagione fredda: ecco come si prepara.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 270 per 100 g
Pumpkin Cake: i dolcetti con la zucca
La Pumpkin Cake è un dolce semplice da realizzare ed ha un gusto talmente dolce e particolare che sarà apprezzato da tutti gli ospiti.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 340 per 100 g
Cupcake rosa alla vaniglia
I Cupcake rosa alla vaniglia sono un dolcetto della cucina americana, semplice da realizzare con questa ricetta passo passo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 55 minuti
- Calorie
- 480 per 100 g
Cupcake Lemon crazy
I cupcake Lemon Crazy è un dolcetto molto goloso per una festa a tema: il gusto di limone è il vero protagonista.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 450 per 100 g
Cupcake re delle feste
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 55 minuti
- Calorie
- 450 per 100 g
Cupcake Velvet di Natale:
I muffin red Velvet di Natale sono dei dolcetti semplici da fare durante le vacanze: ecco come si preparano.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Muffin al panettone con mascarpone
I Muffin al panettone con mascarpone sono dei dolci perfetti per il Natale, ecco come prepararli in casa.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 480 per 100 g
Abete di Natale: un cupcake delle feste
Uno strepitoso dolce natalizio che prende tutti per la gola: ecco la ricetta passo dopo passo del famoso abete di Natale.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 25 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g