La zucca è un frutto che si presta a una varietà infinita di ricette, ne esistono di svariate forme e colori, tutti tendenti all’arancione. A noi però interessano particolarmente i primi piatti, da portare in tavola a cavallo fra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, mese autunnale per eccellenza, durante il quale consumarle, assieme ai funghi e alle prime castagne. Ce ne sono delle varietà dolcissime, da abbinare a del formaggio fresco, salsiccia, e salumi come lo speck.
Se vi steste chiedendo se sia possibile cucinare la pasta direttamente nel bimby, la risposta è sì! Il robot da cucina multifunzione è in grado di preparavi un pasto completo in modo rapido e semplice, grazie ai numerosi accessori che possiede e che può utilizzare anche in simultanea. Molti lo hanno già nella propria cucina, e tanti invece lo vorrebbero acquistare. Magari questa sarà la volta buona.
La pasta fatta in casa senza uova è la ricetta ideale per chi è intollerante alle uova, per chi segue una dieta vegana e anche per chi si ritrova a dover fare delle tagliatelle, dei ravioli o dei tortellini senza avere in casa questo ingrediente che solitamente è fondamentale nella ricetta della pasta all’uovo fresca. Non dovremo far altro che usare farina di semola, acqua e sale. Possiamo usare la planetaria, il robot da cucina o le mani per impastare.
Quante volte abbiamo sentito dire che la farina integrale è da preferire a quella raffinata? Effettivamente si ottiene dalla macinazione dei chicchi di frumento interi, comprensivi di crusca e germe, e non contiene sostanze chimiche. È più digeribile e completa dal punto di vista nutrizionale, inoltre, possiamo impiegarla facilmente in tutte le preparazioni gastronomiche che la prevedono, sia dolci che salate.