speciale

Ricette invernali

L’arrivo dell’inverno e del freddo segnano l’inizio di una stagione all’insegna di ricette corroboranti che sappiano rinfrancare il corpo e coccolare la mente. Questo periodo dell’anno porta con sé gustose verdure ideali da impiegare nella preparazione di ricette che sappiano soddisfare la voglia di comfort food e di nuove scoperte in cucina.

Inverno: prodotti di stagione

Vediamo quali sono i sapori che possiamo tornare ad assaporare con l’avvento dell’inverno.
Fra le verdure e gli ortaggi troviamo:

  • patate;
  • cavoli;
  • verza;
  • legumi;
  • barbabietola;
  • topinambur;
  • radicchio;
  • cicoria;
  • coste.

Per quanto riguarda i frutti caratteristici dei mesi invernali troviamo:

  • arance;
  • pompelmi;
  • mandarini;
  • mandaranci;
  • mele;
  • pere;
  • kiwi.

Gli agrumi, in particolare, sono ideali per fare un carico di vitamina C, rafforzare il proprio sistema immunitario e proteggersi dalle sindromi stagionali da raffreddamento e garantiscono, inoltre, un buon livello di idratazione grazie al loro considerevole apporto d’acqua.

Spunti per ricette invernali

L’inverno è il momento migliore per assaporare zuppe, minestre e minestroni, da realizzare impiegando al meglio i legumi freschi che la stagione offre per realizzare piatti unici quali la zuppa di orzo e fagioli, la minestra di lenticchie oppure laa zuppa di funghi e ceci.
Le ricette più sostanziose e nutrienti che la cucina tradizionale italiana offre, inoltre, sono l’ideale per scaldarsi nei mesi più freddi dell’anno: basti pensare a portate corpose come pasta e fagioli, la polenta con le spuntature, i tortellini in brodo o i pizzoccheri alla valtellinese.
Tuttavia, non mancano gli ingredienti giusti per preparare delle saporite e leggere insalate invernali, calde o fredde, come ad esempio l’insalata di finocchi e olive taggiasche, oppure l’insalata con radicchio e melagrana, di lenticchie e uva oppure con funghi, patate e gorgonzola.

Purè con prosciutto
Contorni Cucina Italiana

Purè con prosciutto

di Roberta Favazzo
  • 10 min
  • 95 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Torta di pane raffermo
Secondi piatti Piatti unici

Torta di pane raffermo salata

di Eleonora Tiso
  • 60 min
  • 376 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
Wurstel al forno
Secondi piatti Cucina Americana

Wurstel al forno

di Roberta Favazzo
  • 10 min
  • 270 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Biscotti all’arancia
Biscotti Ricette Autunnali

Biscotti all’arancia

di Mauro Padula
  • 40 min
  • 355 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
sgombro fritto (2)
Secondi piatti Ricette Autunnali

Sgombro fritto

di Raffaella Caucci
  • 20 min
  • 130 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa